
Monterotondo è una cittadina ricca di arte e cultura!
Le sue vicende storiche hanno origine dall’antica Eretum.
Se non conosci la storia di Monterotondo, non fa niente! Ti basta visitare il Museo Archeologico e Multimediale.
Ma se questo motivo non dovesse bastare…
In questo articolo vedremo altri 5 motivi per non perdere quest’occasione.

1)Si è rinnovato da pochi anni ed è adatto per gruppi e famiglie!
L’amministrazione Comunale di Monterotondo ha deliberato il trasferimento del Museo Archeologico Territoriale dalla biblioteca a Palazzo Orsini.
Lo spostamento è parziale e infatti il Museo si articola in due sedi, la Biblioteca Paolo Angelani e il Palazzo Orsini, molto vicini tra loro!
La prima sezione del museo presenta infatti un percorso multimediale con proiezioni 3D che introducono il visitatore in un viaggio “lungo 4.000 anni”, alla scoperta della storia del territorio, dalla Preistoria al XVII secolo.
Il tutto è accompagnato da effetti sonori, in ambienti oscurati.
2)Si trova all’interno di un palazzo storico
Il secondo motivo si lega al primo. Il museo è “binomio perfetto“.
Anche il palazzo che ospita il museo, è esso stesso un bene culturale a tutti gli effetti: presenta al suo interno bellissimi affreschi di artisti dal calibro di Paul Bril e Girolamo Siciolante, mirabilmente conservati grazie a recenti restauri.
Se vuoi sapere di più, leggi l’articolo dedicato!
3)Quello che puoi scoprire al suo interno
Il museo ospita quindi, oltre ai bellissimi affreschi, moltissimo materiale recuperato dagli scavi clandestini dai carabinieri. Sono dunque numerosi i reperti provenienti dal territorio circostante!
Possiamo infatti trovare:
ceramiche,buccheri in stile etrusco di varia provenienza, teste in marmo o travertino provenienti da Eretum e Nomentum. Di particolare interesse anche 3 ricostruzioni di tombe con scheletri o frammenti di scheletri di Nomentum ed un modellino-plastico raffigurante una capanna preromana di Fidenae.
4) Se vai di domenica, non paghi il biglietto!
L’unica cosa che devi fare è prenotare la tua visita almeno un giorno prima, come specificato nel sito del Comune di Monterotondo.
Negli altri giorni il costo è comunque molto accessibile!
5)è collegato ad un altro museo poco distante dal centro di Monterotondo!
Cioè… il Museo Storico di Monterotondo Scalo.
Inaugurato nel 2016, si trova nella Torre Civica.
Accoglie i visitatori con spazi espositivi moderni ed interattivi in cui installazioni multimediali, ricostruzioni grafiche, ologrammi, plastici, cimeli storici, documenti e gallerie fotografiche. In pratica è stato realizzato un vero e proprio viaggio nella storia recente di Monterotondo.
Per questo risulta una perfetta continuazione del Museo Archeologico.
E tu avevi già visitato questi musei? Facci sapere nei commenti se eri a conoscenza delle novità proposte.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci su
IlTerritorio.net
Commenta per primo