
Controllo all’Azienda di pecorino della Sabina: tutto regolare?
Durante un servizio straordinario di controllo del territorio, unitamente ai colleghi carabinieri Forestali di Palombara Sabina, la Stazione dei carabinieri di Nerola ha controllato un noto caseificio del luogo, grosso distributore di formaggi, in particolare il “pecorino romano” per la ristorazione della Capitale, constatando, al termine del controllo, la regolare gestione sia sotto il profilo agroalimentare sia per il rispetto delle norme di contenimento COVID.
Tutto regolare per i controlli all’azienda di pecorino romano.

Mentana. Antonella Iadicicco racconta i Musei di Narrazione. Ecco quando
La magnifica regione sabina è la sede di tre straordinari Musei di Narrazione, concepiti e realizzati nei primi anni del nuovo millennio grazie al genio dello studio di architettura Spazi Consonanti: I Musei di Narrazione sono luoghi destinati a coinvolgere l’animo dei visitatori, trasformandoli in attori principali delle storie raccontate dalle opere esposte. Il potere…
Roma. Torna l’appuntamento con “domenica al Museo”
In questa lunghissima e calda appendice estiva, anche se siamo a tutti gli effetti in autunno, risulta ancora più piacevole godere dell’iniziativa “Domenica al Museo”. Appuntamento il Primo di ottobre con l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.…
Guidonia. Rami pericolanti in Via delle Ginestre a Collefiorito
A cura di Francesco Cervoni A giugno di quest’anno vengono segnalati al Comune di Guidonia Montecelio un grosso ramo spezzato e altri pericolanti appartenti a un imponente cedro del Libano ubicato nel cortile d’ingresso di Via delle Ginestre 28 (Colle Fiorito). Dato che si tratta di case comunali il Comune è l’unico ente che può…
Commenta per primo