Carnevale 2022 a Mentana. Due appuntamenti da non perdere

Il Carnevale 2022 a Mentana è iniziato: due appuntamenti con laboratori per bambini da non perdere stanno per arrivare.


Carnevale a Mentana: 16 e 17 febbraio al Bar “Un Posto Buono” – Parco Marcheggiani

RITORNANO 𝗜 𝗣𝗢𝗠𝗘𝗥𝗜𝗚𝗚𝗜 del Centro Diurno Distrettuale 𝗠𝗲.𝗘.𝗧.
DUE DATE PER QUESTA SETTIMANA A MENTANA
MERCOLEDI’ 16
GIOVEDI’ 17
🕙 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟱.𝟯𝟬-𝟭𝟳.𝟯𝟬
📍 Bar “Un Posto Buono”
Parco Tonino Marcheggiani, via Luigi Einaudi 4, Mentana
📌 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘̀ 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔!
🔸 LABORATORI A TEMA CARNEVALE!!!
🔸 Max 10 bambini a laboratorio

🔸 PER PARTECIPARE CONTATTACI WHATSAPP al 3450308668

Carnevale a Mentana: 24 febbraio in biblioteca laboratorio e letture

“Maschere e…Mascherine” : Laboratorio e letture per bambini dai 6 ai 10 anni

Orari: 15.00 / 16.00 / 17.00
Luogo: Biblioteca Comunale Carlo Magno, via Crescenzio, 11 Mentana

Prenotazione obbligatoria entro il 23 febbraio 2022
Scrivi una mail all’indirizzo: cultura@cittadimentana.it

Vi aspettiamo mascherati!


IlTerritorio.net


ULTIMI ARTICOLI

Roma. Drammatico incidente a San Basilio, muore un motociclista

Una tragedia si è consumata a Roma, in zona San Basilio, nella notte tra mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno, dove un trentunenne, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. L’incidente si è verificato in via del Casale di San Basilio, all’incrocio con via Fioravante Martinelli, una zona che segna il confine…

Attività gratuite per i più piccoli a Monterotondo, Mentana e Castelnuovo di Porto con Rebus in Piazza

La Cooperativa RicreAzione ha annunciato una serie di iniziative entusiasmanti per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni con il suo programma Rebus in Piazza. Queste attività avranno luogo in tre località e offriranno un’ampia gamma di opportunità per coinvolgere i più piccoli nella lettura e nella creatività. I tre luoghi scelti…

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.

Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Commenta per primo

Rispondi