Nuova stagione teatrale al Teatro Ramarini di Monterotondo: ecco tutto il programma.

ramarini teatro ramarini

Nuova stagione teatrale al Teatro Ramarini di Monterotondo, in provincia di Roma.

Stagione teatrale 2022 al Teatro Ramarini di Monterotondo

Cinque spettacoli dal 20 marzo al 20 maggio, sul palcoscenico, tra gli altri, Ascanio Celestini, Giorgio Colangeli, Marco Morandi, Vanessa Scalera, Gaia De Laurentis. Abbonamenti on-line dal 5 marzo, biglietti dal 19 marzo.

Sale il sipario e si riaccendono i riflettori del teatro “Francesco Ramarini” sulla nuova stagione teatrale comunale. Il prossimo 20 marzo prende infatti il via la sesta edizione della rassegna ufficiale, allestita dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Culturale Monterotondo in collaborazione con l’ATCL, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, circuito regionale di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per gli spettacoli dal vivo.

Dopo il recupero degli spettacoli dell’edizione 2019-2020 nell’ambito dell’Estate Eretina dello scorso anno, la nuova stagione riallaccia definitivamente il filo di una tradizione e di una continuità interrotta dall’emergenza pandemica e dal lockdown del marzo 2020: un segnale di ripartenza atteso e importante, anche se non ancora di definitivo ritorno alla normalità.

Cinque gli spettacoli in programma:

20 Marzo, ore 18.30: L’Uomo, la bestia e la virtù”, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Vincenzo De Michele, Valentina Perrella.

9 Aprile, ore 21.00: “Museo Pasolini”, di e con Ascanio Celestini.

23 Aprile, ore 21.00: “Chiamatemi Mimì”, monologo musicale di Paolo Logli, con Marco Morandi, Claudia Campagnola.

30 Aprile, ore 21.00: “Ovvi destini”, scritto e diretto da Filippo Gili, con Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Daniela Marra e con Pier Giorgio Bellocchio.

20 Maggio, ore 21.00: “S/Coppia d/istruzioni per l’uso” con Gaia De Laurentis, Gino Auriuso, Riccardo Bàrbera

La vendita degli abbonamenti (5 spettacoli a 85 € più commissioni) inizierà Sabato 5 Marzo, quella dei biglietti per i singoli spettacoli (20 € più commissioni) Sabato 19 Marzo.

Abbonamenti e biglietti saranno acquistabili sul circuito Tickettando www.tickettando.it.

Gli abbonamenti e i biglietti sono cedibili a terzi ma non rimborsabili.

Per informazioni: 06.90.61.490 (dal lunedì al venerdì), www.icmcomune.it.

IlTerritorio.net

ULTIMI ARTICOLI

Palombara Sabina dona un cesto di cerase al Pontefice

Come da tradizione secolare, una delegazione dell’Associazione “La Palombella”, in rappresentanza di Palombara Sabina, ha portato in dono al Papa un cesto di prelibate Cerase. La Miss Cerasara uscente, Angela Curci nel suo tradizionale costume storico, ha offerto le primizie al Pontefice, che ha benedetto la Sagra delle Cerase. Questa offerta speciale di cerase al…

Fonte Nuova a ritmo di musica, in arrivo una rassegna di concerti estivi. Ecco il programma

Fonte Nuova si prepara ad accogliere una straordinaria serie di concerti dal vivo che animeranno l’estate con note melodiose e ritmi coinvolgenti. A partire dal 23 Giugno fino al 12 Agosto, la suggestiva Piazza Federico Zeri diventerà il luogo in cui il pubblico potrà godere di indimenticabili esibizioni musicali, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro…

Weekend culturale a Montecelio: incontri, storia del territorio e la nascita della Costituzione

Il prossimo week end, Sabato 10 e Domenica 11 Giugno, a Montecelio, sono previsti due giorni di incontri e attività, dedita alla storia del territorio circostante, e alla nascita della nostra Costituzione. Questo il programma: Sabato 10 giugno – Passeggiata della memoria Un breve trekking nelle campagne di Montecelio che toccherà i luoghi legati alle…

Commenta per primo

Rispondi