Un centro culturale alle porte di Roma: gli eventi di aprile a Mentana

polo culturale mentana

A Mentana, cittadina alle porte di Roma, è stato avviato un vero e proprio progetto culturale. Grazie alla giunta Benedetti e dall’assessora alla Cultura Barbara Bravi, la cultura viene valorizzata attraverso varie iniziative.

In questo articolo, che ti consiglio di salvare, puoi leggere il calendario degli eventi di aprile 2022 da non perdere, la maggior parte a ingresso libero.


Nuovi eventi a Mentana: dal 3 al 30 aprile

Gli eventi di aprile 2022 si terranno presso il MuGa, Museo Garibaldino di Mentana; al MuCaM, Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano; all’interno Biblioteca Comunale Carlo Magno o a Palazzo Borghese.

3 aprile ore 9.00 – 13.00 – Biblioteca Carlo Magno

“A Proposito di energia” : visite guidate all’aula scientifica
Biglietto e visita guidata € 5,00

A cura di: Società Advanced Lucan Technologies s.r.l

9 aprile ore 15.30 al MuCaM e ore 17.00 al MuGa

Visite guidate ai musei cittadini. Le visite saranno accessibili anche in LIS grazie a coop CREI.

Ore 15.30 appuntamento al MuCaM, visita guidata grazie all’Ass. Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo.

Ore 17.00 appuntamento al MuGa, visita guidata a cura del direttore dott. Manuel Balducci

16 aprile ore 16.00 al MuGa

“Il sogno di Anita” , visita guidata teatralizzata, all’interno del progetto “Attivamente”, a cura di coop. Ricreazione.

22 aprile ore 18.00 presso la Biblioteca Carlo Magno

“Lo capisce anche un bambino” – incontro con l’autore Mattia Zecca e presentazione del libro “Lo capisce anche un bambino” , in occasione della Giornata internazionale del Libro del 23 aprile. A cura di : Libreria Cartacanta di Monterotondo.

23 aprile ore 15.00-19.00 presso la Biblioteca Carlo Magno

“A proposito di energia” : visite guidate all’aula scientifica
Biglietto e visita guidata € 5,00

A cura di: Società Advanced Lucan Technologies s.r.l

24 aprile ore 9.00-13.00 presso Palazzo Borghese, Sala Consiliare

Visita guidata al Mosaico romano della Mezzaluna. A cura di Ass. Archeclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo.

28 aprile ore 17.30 presso la Biblioteca Carlo Magno – centro storico

“Nati per Leggere: il borgo racconta…”. Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni. A cura di: gruppo volontarie del progetto “Nati per Leggere” di Mentana.

30 aprile ore 17.00 al MucaM

Presentazione del restauro e dell’esposizione della lastra marmorea con dedica all’imperatore Adriano.

Tutte le attività e gli eventi sono senza prenotazione ma nel rispetto della normativa vigente in materia di contenimento della pandemia da Covid-19.

Segui sui social il Polo Culturale Mentana.

Per maggiori informazioni:

cultura@cittadimentana.it

locandina eventi aprile mentana


IlTerritorio.net

Commenta per primo

Rispondi