
Conferimento di Beni indisponibili al Comune di Fonte Nuova (Roma) – Martedì 5 aprile 2022
Rimessa gratuita dei beni dell’Associazione Finanzieri
A Fonte Nuova (Roma), ci sarà una manifestazione per la rimessa gratuita dei Beni dell’Associazione finanzieri di Fonte Nuova, collocati a Largo Fiamme Gialle a Tor Lupara.
Fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato o, rispettivamente, delle
province e dei comuni, secondo la loro appartenenza, gli edifici destinati a sede di
uffici pubblici, con i loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio.
Il programma:
- Ore 10.00: AFFLUENZA OSPITI presso Largo Fiamme Gialle (Torlupara di Fonte Nuova, RM)
- Ore 10.30 RIMESSA GRATUITA DEI BENI DELL’ASSOCIAZIONE FINANZIERI DI FONTE NUOVA collocati a Largo Fiamme Gialle del Patrimonio indisponibile al Comune di Fonte Nuova
- Ore 11.00 CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
- Ore 12.00 TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE
La cittadinanza è invitata a partecipare.

ULTIMI ARTICOLI
MENTANA – L’Istituto di Studi Sabini compie quaranta anni
L’Istituto di Studi Sabini celebra quarant’anni di attività. È un’associazione culturale senza fini di lucro, fondata per diffondere la cultura sabina (reatina e romana), con sedi a Scandriglia e a Mentana. Il nome stesso richiama l’Istituto Sabino per gli Studi, operativo dal 1888 al 1911 a Roma, il quale conferiva borse di studio agli studenti…
MONTEROTONDO – Natale 2023: allestimento dell’albero e delle luminarie e concerti per la pace
Questo fine settimana segna l’inizio delle celebrazioni natalizie nella città, con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Icm e del Comune di Monterotondo. Domenica 3, alle 15.30, presso la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, si terrà l’evento “Addobbiamo insieme l’albero”. Durante questa occasione, sarà realizzato l’allestimento dell’albero di Natale e l’accensione delle luminarie,…
ROMA – Torna la Fiera del Panettone e del Pandoro
Tutto è pronto per la celebrazione della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro a Roma. L’evento, concepito dal Patron Emanuele Giordano, si terrà nei giorni di sabato 9 e domenica 10 dicembre presso le sale dell’Hotel Cristoforo Colombo (via Cristoforo Colombo, 710 – zona EUR). Dopo il recente lancio ufficiale del progetto del Museo…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni.
Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.
Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione.
Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Commenta per primo