
“Il mito di fondazione della città di Tibur” – a cura dell’Amministrazione Comunale.
Piazza Campitelli, ore 9.30
Con la partecipazione degli studenti di I. C. Tivoli IV “Vincenzo Pacifici” e I. C. Tivoli II “A. Baccelli” Tivoli Centro e la partecipazione del Gruppo Storico Villa Adriana.
Interverrà il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti.
Il 5 aprile si celebra il 3.237° Natale di Tivoli: una data che segna l’avvio di un mese di manifestazioni celebrative e rievocative delle antiche origini della città. Tutti gli anni il Comune di Tivoli, così come previsto da Statuto, si occupa dell’organizzazione di eventi inerenti la tradizione storica e folcloristica, funzionali al rilancio del territorio nonché alla valorizzazione e alla promozione dei beni storico artistici e culturali.
Il Natale di Tivoli viene fatto risalire al 5 aprile del 1215 a.C.: allora Catillo, figlio di Anfiarao, comandante e ammiraglio della flotta inviata dal greco Evandro alla conquista di nuovi territori latini, sopraggiunse con i suoi tre figli Tiburto, Corace e Catillo sconfiggendo i Siculi e fondando la nuova città guidata dal primogenito Tiburto.
Per il 2022 è previsto un calendario ricco di appuntamenti, che si svolgeranno dal 5 aprile al 1 maggio.

- Tivoli. Riapre al pubblico la Rocca Pia con visite gratuite, ecco quando
- Tivoli celebra la Giornata dello Shiatsu. Trattamenti gratuiti, ecco quando
- Cadavere trovato in un camion per la raccolta dei rifiuti a Roma: aperte le indagini sulla morte dell’uomo di 61 anni di Guidonia
- Palombara Sabina dona un cesto di cerase al Pontefice
- Fonte Nuova a ritmo di musica, in arrivo una rassegna di concerti estivi. Ecco il programma
Tivoli. Riapre al pubblico la Rocca Pia con visite gratuite, ecco quando
A partire da venerdì 9 giugno, la Rocca Pia, il maestoso complesso monumentale situato nel cuore della città di Tivoli, riaprirà finalmente le sue porte al pubblico. Per tutti gli amanti delle visite guidate e delle scoperte storiche, sarà possibile accedere alla Rocca Pia ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.…
Tivoli celebra la Giornata dello Shiatsu. Trattamenti gratuiti, ecco quando
Domenica 11 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dello Shiatsu (International Shiatsu Day, ISD), la città di Tivoli ospiterà una giornata speciale di pratica esperienziale offerta da #Touch A.S.D, un’associazione che opera a livello nazionale ed europeo, con particolare attenzione a Tivoli, Roma e Milano. L’evento, completamente gratuito, si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore…
Cadavere trovato in un camion per la raccolta dei rifiuti a Roma: aperte le indagini sulla morte dell’uomo di 61 anni di Guidonia
Roma | Cadavere trovato in un camion per la raccolta dei rifiuti | Indagini in corso Si tratta della tragica scoperta avvenuta nel pomeriggio di sabato 3 giugno: il cadavere di un uomo di 61 anni è stato ritrovato all’interno di un auto compattatore utilizzato per la raccolta dei rifiuti a Torre Spaccata. La vittima,…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.
Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Commenta per primo