
L’iniziativa arriva da Ricreazione: passeggiate culturali gratuite tra Mentana e Monterotondo.
La Cooperativa RICREAZIONE, attiva dal 2008, si occupa principalmente di progetti educativi, didattici e culturali; ciò che ci distingue è la passione per il territorio e la volontà di valorizzarlo al meglio, affinché i beni culturali non siano un peso da amministrare ma una risorsa per tutta la comunità. Rispettando sempre i principi etici e del mondo della cooperazione.
Passeggiate con la storia: visite guidate e teatralizzate gratuite per riscoprire la bellezza del nostro territorio
Il programma si articola in una serie di incontri. Il primo appuntamento è fissato a Domenica 10 aprile ore 16.00 in via Castelchiodato (Monterotondo), per una passeggiata archeologica sulla via Nomentum-Eretum.
Segue con “Il Sogno di Anita”, una visita teatralizzata al MuGa – Museo Garibaldino di Mentana, Sabato 16 aprile ore 16.00.
Il 30 aprile invece, alle ore 10.00, ci sarà una visita guidata alle Sale affrescate di Palazzo Orsini a Monterotondo. Appuntamento a Piazza Frammartino, 4, Monterotondo.
Per conoscere le date degli eventi di maggio e giugno, leggi l’intero programma:

Per info e prenotazioni:
327 1229345
info@cooperativaricreazione.it
ULTIMI ARTICOLI
Cadavere trovato in un camion per la raccolta dei rifiuti a Roma: aperte le indagini sulla morte dell’uomo di 61 anni di Guidonia
Roma | Cadavere trovato in un camion per la raccolta dei rifiuti | Indagini in corso Si tratta della tragica scoperta avvenuta nel pomeriggio di sabato 3 giugno: il cadavere di un uomo di 61 anni è stato ritrovato all’interno di un auto compattatore utilizzato per la raccolta dei rifiuti a Torre Spaccata. La vittima,…
Palombara Sabina dona un cesto di cerase al Pontefice
Come da tradizione secolare, una delegazione dell’Associazione “La Palombella”, in rappresentanza di Palombara Sabina, ha portato in dono al Papa un cesto di prelibate Cerase. La Miss Cerasara uscente, Angela Curci nel suo tradizionale costume storico, ha offerto le primizie al Pontefice, che ha benedetto la Sagra delle Cerase. Questa offerta speciale di cerase al…
Fonte Nuova a ritmo di musica, in arrivo una rassegna di concerti estivi. Ecco il programma
Fonte Nuova si prepara ad accogliere una straordinaria serie di concerti dal vivo che animeranno l’estate con note melodiose e ritmi coinvolgenti. A partire dal 23 Giugno fino al 12 Agosto, la suggestiva Piazza Federico Zeri diventerà il luogo in cui il pubblico potrà godere di indimenticabili esibizioni musicali, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.
Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Commenta per primo