
Sapienza in lutto per Marcello Barbanera.
Marcello Barbanera è morto oggi, domenica 10 aprile, giorno della Festa delle Palme. Barbanera era professore di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso il
Dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza Università di Roma e presidente del Polo museale
dell’ateneo. Si era specializzato a Roma in Storia dell’arte antica. Ha trascorso soggiorni di studio a Parigi
con Alain Schnapp (La Sorbonne 1997), è stato borsista a Berlino con Adolf H. Borbein (Alexander von
Humboldt Stiftung, Freie Universität 1998 e 2005) e a New York (The Italian Academy, Columbia
University 1999). Visiting professor a Parigi (Ecole des Hautes Etudes 1997 e Institut d’Histoire de
l’Art 2006), è stato nel 2008 «Kress Lecturer» per l’Archaeological Institute of America, di cui è
membro. Era anche socio corrispondente dell’Istituto Archeologico Germanico. Fellow del Morphomata
Kolleg di Colonia (2012-13).
La sua attività di ricerca era orientata verso la storia dell’archeologia, la scultura greca, la metodologia
della storia dell’arte, la storia del collezionismo, l’archeologia della Magna Grecia, la museografia, la
ricezione dell’antico e la definizione di arte nella società greca.
Sapienza in lutto
A dare la triste notizia è uno studioso ex allievo del professore a La Sapienza, sul noto social Network, un’ora fa:
Oggi per me è un giorno triste per tanti motivi, non da ultimo per la scomparsa di una persona speciale che è stata tra quelli che in passato mi hanno indicato la strada che, da spaesata matricola che si aggirava smarrita per i corridoi del Museo dei Gessi, in Sapienza, mi ha portato ad essere lo studioso che sono oggi. Le brutte notizie non giungono mai sole. Addio Marcello Barbanera. Che la terra ti sia lieve. (Igor Baglioni)
Commenta per primo