
L’evento rientra nel progetto l’Atelier Koinè. Al centro caporalato, migrazione e criminalità.
Docente di Sociopolitica delle migrazioni presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Sapienza di Roma, ricercatore Eurispes e presidente della cooperativa ‘In Migrazione e di Tempi Moderni Aps’, il sociologo Marco Omizzolo sarà protagonista di un incontro con gli studenti degli Istituti Comprensivi Statali “Raffaello Giovagnoli”, “Loredana Campanari” e “Bruno Buozzi” di Monterotondo, del “Gaio Valerio Catullo” e “G.Peano” di Monterotondo e degli Istituti Comprensivi “Città Dei Bambini” e “Paribeni 10” di Mentana, “Sandro Pertini” e “Pirandello” di Fonte Nuova, insieme alle scuole di Calabria e Sicilia partner del progetto nazionale L’Atelier Koinè, promosso e finanziato da impresa sociale ‘Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile che vede la coop ‘la Lanterna di Diogene’ ente capofila.
L’evento, che si svolgerà in modalità online il 26 aprile, è organizzato dalla cooperativa sociale Agorà Kroton.
“Abbiamo scelto il dottor Omizzolo – spiega Fabio Riganello, coordinatore dell’evento – per le sue ricerche, realizzate sia a livello internazionale che nazionale, su migrazioni e criminalità organizzata, con un focus particolare dedicato al ‘caporalato’ ovvero lo sfruttamento del lavoro in agricoltura dei lavoratori stranieri. Cercando di analizzare questi fenomeni ai bordi esterni della società, ovviamente si trova anche a doversi confrontare con le situazioni dei diversi servizi sociali, che spesso non riescono a vedere queste persone che lavorano all’esterno della legge. L’incontro sarà dunque un’occasione per capire meglio alcune dinamiche riguardanti lo sfruttamento dei migranti”.
Sono coinvolti nel progetto gli Istituti Comprensivi Statali “Raffaello Giovagnoli”, “Loredana Campanari” e “Bruno Buozzi” di Monterotondo. Il Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” e il Liceo Scientifico “G.Peano” di Monterotondo. Gli Istituti Comprensivi “Città Dei Bambini” e “Paribeni 10” di Mentana, “Sandro Pertini” di Fonte Nuova e “Pirandello” di Fonte Nuova, l’Ipsar “Alcide De Gasperi” di Palombara Sabina. Gli Istituti Comprensivi “Eugenio Pertini” di Trapani, “Giovanni XXIII” di Terrasini, “Vittorio Alfieri” di Crotone. Il Liceo Classico Statale “Pitagora” di Crotone e l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ Dipartimento di Scienze Politiche.
Fonte Nuova. Stefano Giagnorio e Michela Viscomi al Reality TV “Cambio moglie”
Nella puntata di ieri sera del Reality TV “Cambio moglie”, trasmesso su Canale 9, sono stati protagonisti l’ex consigliere comunale Stefano Giagnorio, detto polifemo, e sua moglie Michela Viscomi. Lo show segue le vicende di due mogli che per una settimana si scambiano reciprocamente la vita, quindi mariti, figli, lavori, senza sapere niente su come…
Aeroporto di Fiumicino. All’asta gli oggetti smarriti, Tablet, I-Pad e molto altro a prezzi stracciati
È in corso l’asta degli oggetti smarriti all’Aeroporto di Fiumicino: tablet, iPad, occhiali e molto altro a prezzi stracciati Da qualche giorno c’è una notizia che sta facendo impazzire in molti. Si tratta di valigie con al loro interno occhiali, iPad, abbigliamento, tablet e molto altro che possono essere acquistati all’asta poiché trascorso molto tempo…
Castelchiodato. Incidente in zona cimitero, traffico bloccato
A Castelchiodato di Mentana in provincia di Roma è avvenuto questa mattina intorno alle 8:00 un incidente in zona cimitero. Sono intervenuti sul posto le Forze dell’Ordine e i soccorsi, l’eliambulanza. Non si conoscono attualmente i dettagli riguardanti l’incidente. Traffico attualmente ancora bloccato in zona cimitero di Castelchiodato in via Benedetto Croce. In attesa di…
Commenta per primo