Riapre il Planetario di Roma: venerdì 22 aprile

Da domani, venerdì 22 aprile, il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in sicurezza a cura della Sovrintendenza capitolina ai beni culturali.

Grazie a una tecnologia all’avanguardia, il Planetario di Roma offrirà a tutti una possibilità unica per scoprire i segreti dello spazio. Si potrà infatti ammirare la magnificenza del cosmo e godere appieno, in assenza di inquinamento luminoso artificiale, della meraviglia del cielo stellato, ci si potrà immergere nella bellezza dell’universo e della sua evoluzione, rivivendo le fasi dell’esplorazione spaziale, sorvolando le nebulose più nascoste e ammirando il nostro pianeta da un punto di vista irripetibile.

I visitatori potranno assistere a spettacoli scientifici appositamente realizzati dagli astronomi del Planetario comodamente seduti sulle 98 poltrone reclinate e disposte circolarmente, in tre anelli concentrici, con lo sguardo rivolto alla grande cupola e accompagnati dal vivo dalla narrazione degli astronomi.

Grazie anche alla capacità del nuovo software di archiviare e gestire una grande mole di dati e di effettuare aggiornamenti in tempo reale, il nuovo planetario è ora anche in grado di mostrare le più recenti novità astronomiche e scoperte della comunità scientifica e consente inoltre al suo staff scientifico di dialogare con una community internazionale di addetti ai lavori, condividendo, anche dal vivo, esiti di ricerche e studi, spettacoli, modalità di narrazione, soluzioni creative al servizio della divulgazione scientifica.

L’attività del Planetario riparte con lo spettacolo “Planetario: ritorno alle stelle”, della durata di 45 minuti – una produzione originale dello staff scientifico del Planetario di Roma.

IlTerritorio.net

Commenta per primo

Rispondi