
A Mentana, in provincia di Roma, è attivo il bando per partecipare al primo concorso letterario, di scrittura creativa: “NOMENTUM ARS” 2022.
Il Concorso è con il patrocinio del Comune di Mentana.
Un concorso letterario: chi può partecipare?
Il concorso letterario è rivolto ad autori italiani e stranieri per racconti inediti scritti in lingua italiana. Possono partecipare autori affermati o esordienti, dai 13 anni in poi.
Sezioni
Il tema della Sezione 1 è “Inclusione e diversità”, che prevede due categorie:
a. Categoria piccoli (13-16 anni)
b. Categoria grandi (16+)
La Sezione 2, con lo stesso tema, riguarda il componimento poetico, e prevede una sola categoria (dai 13 anni in poi).
La sezione 3 ” Ti racconto Mentana” riguarda i racconti ambientati a Mentana e nelle aree limitrofe del Comune, fino alla Sabina, con lo scopo di promuovere il territorio. Prevede 2 categorie:
a. categoria piccoli (13-16 anni)
b. Categoria grandi (16+)
Battute massime: 10.000 (spazi inclusi)
SCADENZA: 22/05/2022
Per info ulteriori sul regolamento e per scaricare il bando:
GIURIA
La giuria sarà così composta:
- Marco Benedetti, Sindaco di Mentana
- Barbara Bravi, assessore alla cultura del Comune di Mentana
- Daniela De Luca, scrittrice
- Pino Chisari, poeta, scrittore
- Ilaria Agostini, editrice WM Edizioni
- Veronica Evangelisti, scrittrice
- Nicoletta Nicolai, presidente Writer Monkey aps
- Ilaria Giovinazzo, scrittrice, poetessa
- Franco Esposito, editore Fuorilinea
- Angelo Fabbri, scrittore, editor per Writer Monkey e WM Edizioni
- Cristina Arsenio, editor per Writer Monkey e WM Edizioni
- Sara Petrino, redattrice
PREMI
- PREMI
- PRIMO PREMIO DI CATEGORIA: Il vincitore (primo premio) di ciascuna categoria riceverà un buono del valore di 50 euro da spendere in libri.
- CLASSIFICA GENERALE: La giuria collaborerà per stilare la classifica complessiva dei primi 20 racconti (a prescindere da sezione e categoria di pertinenza), e dei primi 20 componimenti poetici (a prescindere dalla categoria di pertinenza). I titoli e i nomi degli autori finalisti saranno pubblicati sul sito writermonkey.it e wmedizioni.it (e sui relativi canali social), il 9 luglio, la serata di premiazione è invece prevista per il 30 luglio 2022.
- RACCOLTA “Nomentum ars”: Successivamente ad una fase di editing le 40 opere finaliste (vedi oltre “Laboratorio Nomentum Lab”) saranno pubblicate nella raccolta “Nomentum Ars”, edita da WM Edizioni.
- READING: I primi 4 racconti posizionati nella classifica generale (a prescindere dalla sezione e categoria, o un estratto di questi, in base alla lunghezza) e le prime 5 poesie saranno interpretati in occasione di un reading, con accompagnamento musicale, nel corso della serata di premiazione e registrati per una divulgazione sui canali Spreaker e YouTube dell’associazione Writer Monkey aps
- SCRITTURA GIOVANILE: tutti i racconti della categoria “piccoli” saranno pubblicati sul sito writermonkey.it in una apposita sezione.
- NOMENTUM LAB: le prime 40 opere selezionate, prima di essere pubblicate nella raccolta “Nomentum Ars”, saranno oggetto di revisione a cura dei partecipanti al laboratorio “Nomentum Lab” (organizzato successivamente al concorso dall’associazione Writer Monkey aps e dalla WM edizioni)
- Per i primi 5 finalisti di ciascuna sezione (a prescindere dalla categoria) della prima edizione del concorso è prevista la partecipazione al laboratorio in presenza (ove possibile in base alla distanza da Mentana) o a distanza.
- SERATA DI PREMIAZIONE
La premiazione si svolgerà a partire dalle 18.30 del 30 luglio 2022, presso Piazza Della Repubblica, a Mentana (Roma), in presenza delle istituzioni del Comune.
Sapevi del concorso letterario?
Commenta per primo