
Riccardo Varone, sindaco del Comune di Monterotondo, insieme all’Assessore ai lavori pubblici Mauro Alessandri Regione Lazio hanno effettuato un sopralluogo in via Monte Sant’Ilario a Piedicosta-Montegrappa (29 aprile)
Per visionare l’andamento dei lavori per la messa in sicurezza del sottopasso.

“Il finanziamento Regionale, concesso proprio dall’assessorato ai Lavori pubblici di 158.240,00 euro, permetterà la realizzazione delle opere di adeguamento delle vasche di compensazione e di raccolta delle acque, l’installazione di due nuove pompe idrauliche, di un semaforo e di una sbarra di limitazione all’accesso in caso di allagamento. Lavori indispensabili a garantire la riapertura in sicurezza al traffico veicolare e al passaggio pedonale. A questi interventi dovranno poi seguire quelli in carico a RFI, che provvederà all’adeguamento e messa in sicurezza delle pareti di contenimento laterali del sottopasso. Abbiamo dunque, grazie anche alla progettazione dei nostri uffici tecnici comunali, che ringrazio, coordinati dalla ViceSindaca Bronzino a percorrere la strada che porterà alla definitiva riapertura del sottopasso, collegamento molto utile per tutti i cittadini di Monterotondo ma soprattutto per i residenti nei quartieri di Montegrappa e PiediCosta“. – Riccardo Varone
Sei di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Guidonia, Tivoli e dintorni?
Segui IlTerritorio.net per notizie di:
Cultura, Eventi locali, cronaca e molto altro sul nostro Territorio.
Seguici sulla nostra pagina Facebook IlTerritorio.net
Per segnalare un evento (purché gratuito), una notizia, inviarci un comunicato, puoi scrivere a questo indirizzo email:
ilterritorio.net.redazione@gmail.com
Mentana. Antonella Iadicicco racconta i Musei di Narrazione. Ecco quando
La magnifica regione sabina è la sede di tre straordinari Musei di Narrazione, concepiti e realizzati nei primi anni del nuovo millennio grazie al genio dello studio di architettura Spazi Consonanti: I Musei di Narrazione sono luoghi destinati a coinvolgere l’animo dei visitatori, trasformandoli in attori principali delle storie raccontate dalle opere esposte. Il potere…
Roma. Torna l’appuntamento con “domenica al Museo”
In questa lunghissima e calda appendice estiva, anche se siamo a tutti gli effetti in autunno, risulta ancora più piacevole godere dell’iniziativa “Domenica al Museo”. Appuntamento il Primo di ottobre con l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.…
Guidonia. Rami pericolanti in Via delle Ginestre a Collefiorito
A cura di Francesco Cervoni A giugno di quest’anno vengono segnalati al Comune di Guidonia Montecelio un grosso ramo spezzato e altri pericolanti appartenti a un imponente cedro del Libano ubicato nel cortile d’ingresso di Via delle Ginestre 28 (Colle Fiorito). Dato che si tratta di case comunali il Comune è l’unico ente che può…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda.
I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Commenta per primo