Laboratorio al museo: domenica 8 maggio al MuCaM di Mentana

laboratorio

Laboratorio al Museo: “la bottega del vasaio” è il titolo del nuovo evento del programma ricco di eventi culturali ideato dal Comune di Mentana, IO TORNO AL MUSEO 2.


MuCaM

Il MucaM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano è ospitato all’interno dell’ edificio storico denominato “Galleria Borghese” ed è stato progettato  dall’associazione culturale locale Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

Fino ad ora i reperti giacevano invisibili e abbandonati in una stanza della Biblioteca Comunale, inaccessibile ai più. L’istituzione di un Museo è un lavoro lungo e complesso che vede la collaborazione di diversi soggetti: l’Amministrazione Comunale, la Soprintendenza, gli archeologi e i restauratori. E’ un lavoro fatto di attese e mediazioni ma che alla fine ha
prodotto un risultato straordinario per Mentana che ora vanta due musei, il MuGa e il MuCaM.

La creazione di un’apposita struttura museale ha permesso, in primo luogo, di valorizzare quanto meritano gli eccezionali reperti già presenti nel territorio comunale: in particolare, l’esposizione, attraverso un filo conduttore che si snoda in 6 sezioni tematiche, racconta la storia antica di Mentana, le modalità insediative e l’urbanistica del municipio romano di Nomentum.

Laboratorio al Museo: “la bottega del vasaio

Domenica 8 maggio ore 10,00 presso il MuCaM
“La bottega del vasaio”: laboratorio didattico per bambini
a cura Ass. Progetto Investiganda

Per tutte le attività non è prevista la prenotazione
per info: cultura@cittadimentana.it


Scopri tutte le proposte sulla nostra nuova pagina ufficiale del Polo Culturale Mentana, cliccando su questo post:


IlTerritorio.net

Sei di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Guidonia, Tivoli e dintorni?

👉Segui IlTerritorio.net per notizie di:

Cultura, Eventi locali, cronaca e molto altro sul nostro Territorio.

Seguici sulla nostra pagina Facebook IlTerritorio.net

Per segnalare un evento (purché gratuito), una notizia, inviarci un comunicato, puoi scrivere a questo indirizzo email:

ilterritorio.net.redazione@gmail.com



Commenta per primo

Rispondi