
Sono in corso i lavori di restauro e risanamento conservativo dell’Anfiteatro di Bleso a Tivoli. L’intervento è stato finanziato, per un importo complessivo di 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝟓𝟐𝟎.𝟓𝟖𝟖,𝟓𝟒, da Città Metropolitana di Roma Capitale, con risorse del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito del “Piano Restauri”.
Il progetto consiste in alcuni interventi di restauro e in opere tendenti a migliorare la fruizione e la conservazione dell’Anfiteatro come monumento archeologico e nella realizzazione di un nucleo di servizi.
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐟𝐢𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚:
1. Realizzazione di una pavimentazione in battuto di calce e pozzolana nell’arena.
2. Reintegrazione e restauro di murature antiche e opere di protezione dei resti archeologici
3. Realizzazione di un percorso perimetrale all’Anfiteatro, accessibile anche alle persone diversamente abili, con posa in opera dei lampioni e dei parapetti metallici ancora mancanti per mettere in sicurezza i percorsi interni.
4. Realizzazione di accessori: sedute in travertino, pannelli informativi e segnaletica.
5. Piantumazione di alberi di cipresso lungo il perimetro esterno dell’Anfiteatro.
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢:
1. Nuovo corpo edilizio per servizi igienici e ufficio-biglietteria.
2. Rivestimenti del nuovo nucleo di servizi.
3. Impianto idrico-sanitario ed elettrico del nuovo nucleo di servizi.
Per maggiori informazioni 👉https://bit.ly/3w0JWD7

Commenta per primo