Monterotondo. Convegno C.RE.D.I. “La tutela dell’infanzia come priorità sociale” – Giovedì 19 maggio

mamma bambini figli

C.RE.D.I. è il Centro Regionale per la tutela dei Minori. Il Convegno dedicato alla tutela dell’infanzia si terrà a Monterotondo.


La tutela dell’infanzia come priorità sociale

19 Maggio 2022
Ore 15.00 – 18.00

Sala Consigliare del Comune di Monterotondo Tavola Rotonda, Piazza Angelo Frammartino 4

Il riconoscimento che lo Stato Italiano riconosce all’infanzia e all’adolescenza non sempre trova corrispondenza nella vita quotidiana. Quello che appare come un elemento di elevata moralità civica si affievolisce nella sua attuazione sociale fino a divenire totalmente assente in alcune fasce della popolazione e del territorio nazionale. I bambini e gli adolescenti sono spesso vittime di fenomeni maltrattanti o abusanti che non vengono intercettati dai servizi per a tutela dei minori e quando si riesce ad intervenire la complessità istituzionale, burocratica e normativa rallentano fortemente il processo d’aiuto. (www.coopceas.it)

La Regione Lazio negli ultimi anni ha avviato il lavoro di costruzione dei Centri Regionali di eccellenza per la valutazione delle competenze genitoriali nei casi di abuso e maltrattamento. Una sfida importante per tutelare i bambini e le famiglie.

Credi monterotondo
Locandina Evento

Palombara Sabina dona un cesto di cerase al Pontefice

Come da tradizione secolare, una delegazione dell’Associazione “La Palombella”, in rappresentanza di Palombara Sabina, ha portato in dono al Papa un cesto di prelibate Cerase. La Miss Cerasara uscente, Angela Curci nel suo tradizionale costume storico, ha offerto le primizie al Pontefice, che ha benedetto la Sagra delle Cerase. Questa offerta speciale di cerase al…

Fonte Nuova a ritmo di musica, in arrivo una rassegna di concerti estivi. Ecco il programma

Fonte Nuova si prepara ad accogliere una straordinaria serie di concerti dal vivo che animeranno l’estate con note melodiose e ritmi coinvolgenti. A partire dal 23 Giugno fino al 12 Agosto, la suggestiva Piazza Federico Zeri diventerà il luogo in cui il pubblico potrà godere di indimenticabili esibizioni musicali, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro…

Weekend culturale a Montecelio: incontri, storia del territorio e la nascita della Costituzione

Il prossimo week end, Sabato 10 e Domenica 11 Giugno, a Montecelio, sono previsti due giorni di incontri e attività, dedita alla storia del territorio circostante, e alla nascita della nostra Costituzione. Questo il programma: Sabato 10 giugno – Passeggiata della memoria Un breve trekking nelle campagne di Montecelio che toccherà i luoghi legati alle…

IlTerritorio.net

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.

Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Commenta per primo

Rispondi