Monterotondo. In scena “Ti racconto Rugantino”. Ingresso a offerta libera

A MONTERONDO IN SCENA “Ti racconto Rugantino”  presso il TEATRO COMUNALE RAMARINI in Via Ugo Bassi, 6 

Appuntamento il 15 giugno 2022 ore 17.00

TI RACCONTO RUGANTINO, spettacolo liberamente tratto da Rugantino di Garinei e Giovannini. 

La Fabbrica dei Ricordi Felici è un’associazione culturale molto attiva nel territorio di Monterotondo  e dintorni e si occupa di teatro artistico, pedagogico e sociale. Da quattro anni La Fabbrica conduce  laboratori di teatro sociale con gli ospiti della Casa Famiglia Domus, che quest’anno li vede  protagonisti di una vera e propria mission impossible: mettere in scena alcuni brani del Rugantino  di Garinei e Giovannini. 

“Uno dei nostri scopi principali, dice Dania Appolloni -direttrice artistica de La Fabbrica dei Ricordi  Felici e conduttrice del laboratorio insieme a Gabriele Planamente– è la divulgazione della cultura  teatrale. Negli ultimi anni la nostra attività si è concentrata maggiormente nel teatro sociale in  situazioni di disabilità fisica e psichica e quest’anno abbiamo lavorato a questo ambizioso progetto:  7 persone con disabilità psichica della Casa Famiglia Domus, gestita dalla cooperativa sociale IL  TAMBURO, da anni impegnata nel promuove modelli d’intervento e processi di socializzazione, tra  cui le arti espressive quali la musica, la danza e il teatro con finalità di prevenzione del disagio e di  promozione della qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie, con l’obiettivo di  favorire la piena integrazione della persona accolta, mobilitandone le risorse e le capacità.  

locandina evento

Gli ospiti della Casa Famiglia Domus saranno in scena con alcuni pezzetti estratti del Rugantino. Si  tratta di alcune scene legate tra loro da una voce narrante e dalle musiche originali di Armando  Trovajoli. 

La scelta di questo musical è partita da un paio di utenti del gruppo che conoscevano la canzone  “Roma non fa la stupida stasera”. Abbiamo dato seguito a questo loro sogno e stiamo lavorando alle  prove con entusiasmo e collaborazione da parte degli operatori della casa famiglia che saranno in  scena con noi dando vita ad un bellissimo esempio di teatro integrato. A marzo siamo stati anche 

Ass. Cult. La Fabbrica dei Ricordi Felici 

Via Venti Settembre, 10 – Monterotondo (Roma) 

C.F. 97945410583 – Tel. 3381855315 – Email: dania.appolloni@yahoo.it 

al Sistina a vedere lo spettacolo con tutti loro e con la comunità di operatori e volontari che si prende  cura di loro”. 

Il teatro, guardato o fatto, per il disabile è sempre un’esperienza di grande entusiasmo, di  divertimento e comunicazione.  

Il Teatro Sociale, nella visione de La Fabbrica dei Ricordi Felici, si realizza quando il fare teatro viene  attuato in un contesto sociale con un obiettivo sociale/educativo: attivare la crescita del singolo, del  gruppo e della loro relazione con il contesto (ambiente, relazioni, famiglia, lavoro, comunità ecc.),  attraverso la pratica del laboratorio teatrale e la creazione di un atto comunicativo finale  (esito/spettacolo) che coinvolga tutti i partecipanti e un pubblico. 

Vi aspettiamo mercoledì 15 giugno alle 17 al Teatro Ramarini. Ingresso gratuito, ma è gradita una  libera offerta per la Casa Famiglia. 

Lucia BELLINI 

IL TAMBURO società cooperativa sociale  

Tel: 0690627150  

Mobile: 3333922534  

Lucia 

Ass. Cult. La Fabbrica dei Ricordi Felici 

Via Venti Settembre, 10 – Monterotondo (Roma) 

C.F. 97945410583 – Tel. 3381855315 – Email: dania.appolloni@yahoo.it 

Ass. Cult. La Fabbrica dei Ricordi Felici 

Via Venti Settembre, 10 – Monterotondo (Roma) 

C.F. 97945410583 – Tel. 3381855315 – Email: dania.appolloni@yahoo.it


IlTerritorio.net

Sei di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Guidonia, Tivoli e dintorni?

👉Segui IlTerritorio.net per notizie di:

Cultura, Eventi locali, cronaca e molto altro sul nostro Territorio.

Seguici sulla nostra pagina Facebook IlTerritorio.net

Per segnalare un evento (purché gratuito), una notizia, inviarci un comunicato, puoi scrivere a questo indirizzo email:

ilterritorio.net.redazione@gmail.com

Commenta per primo

Rispondi