
Si tratta di una mostra itinerante per scoprire in un modo del tutto nuovo le bellezze della Roma Antica. Tutto merito di Invisible Cities, start up creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem.
È già possibile salire a bordo del primo Virtual Reality Bus: un bus speciale che fa vivere i capolavori della Roma Antica in 3D. I passeggeri, percorrendo le strade della capitale, possono vedere com’era la città 2000 anni fa.
Non devono indossare caschi o occhiali speciali, basta guardare il finestrino. Infatti, tutte le ricostruzioni delle architetture vengono viste direttamente sugli schermi OLED sovrapposti ai finestrini del Bus. E grazie alle tendine motorizzate è possibile fare un confronto tra presente e passato.
Il percorso dura 30 minuti e si snoda tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello. Durante il tragitto vengono emesse anche delle fragranze per arricchire l’esperienza. Infatti i romani amavano profumarsi e bruciavano essenze in sacrificio agli dei. La musica di sottofondo renderà ancora più reale la mostra.
Inoltre, con il brevetto MOVX si può geolocalizzare il bus durante il percorso. Ogni movimento, curva, buca o dosso durante il tragitto, viene registrato e riprodotto dal simulatore in tempo reale. Per la prima volta dunque si avrà la sensazione fisica di viaggiare nella Roma Imperiale.
Il bus è elettrico e può ospitare fino a 16 persone. Sono previsti 6 tour al giorno. I biglietti si possono acquistare sul sito dalle ore 18 del 22 giugno 2022.

Per info e prenotazioni: https://sovraintendenzaroma.it/content/roma-imperiale-virtual-reality-bus
Commenta per primo