Sei di Monterotondo se… Conosci queste 3 curiosità

Sei di Monterotondo se… Conosci queste tre curiosità!

Cittadino di Monterotondo…oggi abbiamo voluto sfidarti scrivendo tre curiosità sulla tua città, luogo accogliente e ricco di storia.

Quale conoscevi? Scrivilo nei commenti!

1) Conosci la Sagra del Tulipano

Nei primi anni ’50 la Konynenburg & Mark, un’impresa olandese, dopo un fallimentare esperimento in Tunisia, approdò sulle piane del fiume Tevere a Monterotondo. Qui sperimentò con successo l’acclimatazione dei bulbi di tulipano che dopo la fioritura, verso marzo-aprile, venivano lasciati a riposo per poi essere trasferiti in Olanda a fine giugno e piantati in apposite serre, dove rifiorivano precocemente proponendosi così al mercato dei fiori, con netto anticipo rispetto agli altri produttori. Nasce così la sagra del Tulipano.

2) Sai qual è la Chiesa più antica

Si tratta certamente della chiesa più antica di Monterotondo (RM), almeno fra quelle pervenute fino ai nostri giorni: stiamo parlando della chiesa di Santa Maria delle Grazie e del monumento funerario di Giordano Orsini.

La struttura esiste almeno dal 1343. Infatti in questa data risulta scritta nel registro di tutte le chiese sabine.
Una delle ipotesi è che si tratta di un ex oratorio paleocristiano dedicato a Sant’Irene.

La chiesa si lega alle vicende degli Orsini, che si stabilirono a Monterotondo almeno dal 1286, data di costruzione del castello.

3) Conosci il “Catenaccio di Monterotondo”

Il catenaccio costituiva la chiusura di sicurezza di una delle porte urbiche di Monterotondo che venne abbattuta dai garibaldini. Sai dire quale porta e perché è così famoso?


Ci vediamo nei commenti!

Redazione IlTerritorio.net

Commenta per primo

Rispondi