Per le vie del Borgo a Fara in Sabina: Antiquariato, Artigianato e Collezionismo nella cornice dell’Abbazia di Farfa (RI)

antiquariato

Per le vie del Borgo a Fara in Sabina

Mercatino Antiquariato, Artigianato, Modernariato e Collezionismo Vintage presso Fara Sabina, nel reatino, dove è possibile visitare anche l’Abbazia:

Nella splendida cornice dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria in Farfa (RI), si svolge ogni prima Domenica del mese dall’alba al tramonto, l’ormai consueto appuntamento con il mercatino di Antiquariato, Artigianato, Modernariato e Collezionismo Vintage, con stand espositivi riservati a professionisti del settore, ma anche a hobbysti che intendono promuovere e valorizzare le proprie creazioni.

Domenica 7 agosto dalle 8.00 alle 20.00.

L’abbazia di Santa Maria di Farfa

chiesa farfa

L’abbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall’omonimo fiume che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente all’abbazia. Si tratta di un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità.

Modalità di visita

La visita è possibile solo con personale dell’Abbazia ed è consigliata la prenotazione.

Orari

Il servizio di visite guidate si effettua nei seguenti orari:
Mattina 10:00 – 11:00 – 12:00
Pomeriggio (ora solare) 15:00 – 16:00
Pomeriggio (ora legale) 15:30 – 16:30

Lunedì chiuso


Aeroporto di Fiumicino. All’asta gli oggetti smarriti, Tablet, I-Pad e molto altro a prezzi stracciati

È in corso l’asta degli oggetti smarriti all’Aeroporto di Fiumicino: tablet, iPad, occhiali e molto altro a prezzi stracciati Da qualche giorno c’è una notizia che sta facendo impazzire in molti. Si tratta di valigie con al loro interno occhiali, iPad, abbigliamento, tablet e molto altro che possono essere acquistati all’asta poiché trascorso molto tempo…

Castelchiodato. Incidente in zona cimitero, traffico bloccato

A Castelchiodato di Mentana in provincia di Roma è avvenuto questa mattina intorno alle 8:00 un incidente in zona cimitero. Sono intervenuti sul posto le Forze dell’Ordine e i soccorsi, l’eliambulanza. Non si conoscono attualmente i dettagli riguardanti l’incidente. Traffico attualmente ancora bloccato in zona cimitero di Castelchiodato in via Benedetto Croce. In attesa di…

IlTerritorio.net

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.

Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Segui www.IlTerritorio.net per notizie di:

Cultura, Eventi locali, cronaca e molto altro sul nostro Territorio.

-Vuoi scrivere o richiedere un articolo?

-Sei un’associazione o un appassionato/a e segnalarci gli eventi gratuiti e le notizie?

Puoi scrivere la tua proposta al nostro indirizzo email:

ilterritorio.net.redazione@gmail.com

Commenta per primo

Rispondi