
Per le vie del Borgo a Fara in Sabina
Mercatino Antiquariato, Artigianato, Modernariato e Collezionismo Vintage presso Fara Sabina, nel reatino, dove è possibile visitare anche l’Abbazia:
Nella splendida cornice dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria in Farfa (RI), si svolge ogni prima Domenica del mese dall’alba al tramonto, l’ormai consueto appuntamento con il mercatino di Antiquariato, Artigianato, Modernariato e Collezionismo Vintage, con stand espositivi riservati a professionisti del settore, ma anche a hobbysti che intendono promuovere e valorizzare le proprie creazioni.
Domenica 7 agosto dalle 8.00 alle 20.00.
L’abbazia di Santa Maria di Farfa

L’abbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall’omonimo fiume che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente all’abbazia. Si tratta di un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità.
Modalità di visita
La visita è possibile solo con personale dell’Abbazia ed è consigliata la prenotazione.
Orari
Il servizio di visite guidate si effettua nei seguenti orari:
Mattina 10:00 – 11:00 – 12:00
Pomeriggio (ora solare) 15:00 – 16:00
Pomeriggio (ora legale) 15:30 – 16:30
Lunedì chiuso
Dramma di Tivoli. Meloni: “Sentito cordoglio”, Rocca e Schillaci: “Chiarezza sulle responsabilità”
In una comunicazione ufficiale emanata da Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. La leader del governo ha manifestato la sua solidarietà ai familiari delle vittime e a tutte le persone coinvolte nell’incidente. Tra le voci…
Incendio a Tivoli: tutti gli ospedali coinvolti nel trasferimento dei pazienti
Incendio Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, questo il Comunicato della Regione Lazio: In merito all’incendio divampato la scorsa notte nell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli si comunica quanto segue: 𝗩𝗜𝗧𝗧𝗜𝗠𝗘- 3 persone sono decedute: un uomo di 86 anni e due donne di 83 e 86 anni. Recuperato anche il corpo di un 76enne…
MONTEROTONDO – Grande partecipazione per “La Natalina”
Ieri si è svolta con successo la 43ª edizione della “Natalina”, una delle gare podistiche più importanti della Regione Lazio. L’evento, patrocinato dall’Assessorato allo Sport con il supporto di Alessandro Di Nicola, Assessore, ha attirato una significativa partecipazione. La competizione, che ha avuto luogo tra le vie di Monterotondo, si è svolta su un percorso…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.
Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Segui www.IlTerritorio.net per notizie di:
Cultura, Eventi locali, cronaca e molto altro sul nostro Territorio.
-Vuoi scrivere o richiedere un articolo?
-Sei un’associazione o un appassionato/a e segnalarci gli eventi gratuiti e le notizie?
Puoi scrivere la tua proposta al nostro indirizzo email:
ilterritorio.net.redazione@gmail.com
Commenta per primo