
Nei giorni 3 e 4 settembre si terrà a Capena, presso l’Aula Consiliare del Comune (piazza San Luca) la mostra documentale ” Monumento ai Caduti. Capena 27 agosto 1922- 27 agosto 2022”.
Organizzata dalla sezione locale GAR, Gruppo Archeologico Romano, con il patrocinio del Comune di Capena, la mostra verrà inaugurata sabato 3 settembre alle ore 18:00.
Lo scopo della mostra è celebrare il centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, opera di pregio dello scultore Pietro Piraino, attraverso una serie di documenti, foto, cartoline e articoli di stampa dell’epoca, tutti provenienti dall’Archivio della famiglia Agostino Barbetti, notabili di Leprignano, poi Capena dal 1933, che hanno svolto un ruolo importante nella vita politica della cittadina laziale tra l’Ottocento e il Novecento.
La mostra articola il suo percorso sviluppando tre temi:
- Comitato pro erigendo: la sua costituzione e l’attività svolta per la realizzazione del progetto, come raccogliere fondi, indire un concorso pubblico per selezionare l’autore dell’opera, recuperare il bronzo necessario
- Monumento: la scelta dell’area per l’erezione, descrizione dell’opera e tramite articoli di stampa la sua inaugurazione
- Caduti: ricordo dei 29 Leprignanesi morti durante il conflitto mondiale attraverso foto, lettere di condoglianze giunte alle famiglie e notizie proveniente dal Ministero della Difesa
L’ingresso alla mostra è libero e segue gli orari: sabato 3 settembre dalle 18:00 alle 20:00, domenica 4 settembre dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00.
Commenta per primo