
Il Comune ha bandito un CONCORSO INTERNAZIONALE di progettazione, aperto a tutti i laureati in architettura che siano iscritti all’ordine professionale, per gli interventi di RECUPERO e VALORIZZAZIONE del secondo piano e della torre circolare del Castello Orsini-Ottoboni.
L’obiettivo principale è quello di dotare la Comunità di spazi pensati per l’utilizzo, anche e soprattutto dai giovani.
Il concorso di progettazione si prefigge, quindi, di acquisire progetti che prevedano:
la creazione di spazi polifunzionali che siano un luogo di incontri e crescita culturale e sociale rivolto anche alle fasce più giovani della popolazione;
la realizzazione di nuove funzioni e percorsi di visita che possano attrarre di flussi turistici, anche con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico.
Il concorso si svolgerà, in forma gratuita e anonima, esclusivamente in modalità telematica e sarà articolato in due gradi:
1) elaborazione proposte di idee: finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, le 5 migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado;
2) elaborazione progettuale: volto a individuare la migliore proposta tra quelle presentate dai concorrenti ammessi.
Per i PREMI è disponibile un importo complessivo pari a € 40.281,65 (escluso oneri previdenziali e IVA)
– al 1° classificato: 25.281,65 euro;
– al 2° classificato: 5.000,00 euro;
– al 3° classificato: 4.000,00 euro;
– al 4° e 5° classificato: 3.000,00 euro
Le potenzialità del nostro territorio sono enormi, continuiamo a lavorare sodo per far sì che ci siano nuove opportunità, migliorando l’offerta di lavoro, turismo e promozione culturale.
Il Castello deve diventare IL CUORE DEL PAESE e un PUNTO DI RIFERIMENTO per aprirsi ad occasioni di incontro su scala nazionale e internazionale.
Commenta per primo