
Scuolabus per disabili a Guidonia
Sono stati pubblicati gli schemi di domanda per le richieste del servizio di trasporto per alunni con disabilità residenti che frequentano le scuole della città di Guidonia, con priorità per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 14 settembre 2022.
Tra gli altri schemi di domanda anche quelli per fare richiesta dei contributi a copertura delle spese sostenute per il trasporto degli alunni con disabilità residenti nella Regione e frequentanti le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado, statali o paritarie e i Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (termine presentazione domanda: 26 settembre 2022).
Come presentare le domande
Entrambe le domande dovranno essere presentate mediante posta elettronica certificata indirizzata a: protocollo@pec.guidonia.org o direttamente all’Ufficio del Protocollo generale, sito in piazza Matteotti n. 20, nelle giornate e negli orari di apertura al pubblico, utilizzando esclusivamente l’apposito modello.
Per qualsiasi informazione o necessità di assistenza è possibile contattare il numero di telefono 0774/301488, consultare il sito http://www.guidonia.org o formulare la richiesta tramite email a: segretariatosociale@guidonia.org.
Roma. Poliziotta uccisa a colpi di pistola da un collega che poi si suicida
Una tragedia sconvolge la periferia nord est di Roma, nella zona di Torraccia, con l’uccisione di una donna identificata come Pierpaola Romano. Il terribile evento si è verificato nella mattinata di oggi presso il civico 44 di via Rosario Nicolò, scatenando una serie di chiamate di emergenza da parte dei residenti che hanno udito distintamente…
Roma. Drammatico incidente a San Basilio, muore un motociclista
Una tragedia si è consumata a Roma, in zona San Basilio, nella notte tra mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno, dove un trentunenne, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. L’incidente si è verificato in via del Casale di San Basilio, all’incrocio con via Fioravante Martinelli, una zona che segna il confine…
Attività gratuite per i più piccoli a Monterotondo, Mentana e Castelnuovo di Porto con Rebus in Piazza
La Cooperativa RicreAzione ha annunciato una serie di iniziative entusiasmanti per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni con il suo programma Rebus in Piazza. Queste attività avranno luogo in tre località e offriranno un’ampia gamma di opportunità per coinvolgere i più piccoli nella lettura e nella creatività. I tre luoghi scelti…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.
Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
scuolabus per disabili a Guidonia
Commenta per primo