CAPENA – FESTIVAL DEL FUMETTO CON ZEROCALCARE. “CAPECOMIX” TRA STAND E COSPLAY

Capena, 10 ottobre

Il 15 e 16 ottobre a Capena (RM) si terrà l’evento “Capecomix”, festival del fumetto, dalle ore 11 alle ore 19.

L’associazione culturale Rocca Fun Art e il Comune di Capena presentano due giornate dedicate all’illustrazione e all’editoria del fumetto, nella suggestiva cornice del centro storico del paese.

Presso piazza del Popolo saranno presenti numerosi stand tematici, mentre colorati cosplayer vivacizzeranno le vie del borgo accompagnando i visitatori lungo un percorso festoso e accogliente.

Case editrici, etichette indipendenti e illustratori animeranno le due giornate con conferenze, presentazioni di nuove uscite editoriali, esibizioni di live painting e workshop di disegno.

Durante la manifestazione si potrà assistere alla “mostra diffusa” di Zerocalcare e Alberto Madrigal: presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa, infatti, saranno allestite le opere dei due celebri fumettisti, creando una totale sinergia tra esposizione artistica e realtà commerciali locali.

Punto focale della manifestazione sarà la retrospettiva dedicata all’artista Pino Rinaldi, fumettista di caratura mondiale e collaboratore di testate storiche come Bonelli Editore fino ad arrivare, all’apice della carriera, all’azienda statunitense Marvel Comic.

 A quattro anni dalla sua scomparsa, Capecomics offre per la prima volta in assoluto un ricordo di Rinaldi, con una esposizione di oltre 50 opere messe a disposizione, per l’occasione, dalla moglie dell’artista, Amalia, e da sua figlia Francesca. 

Nel pomeriggio di domenica 16 ottobre avrà luogo una conferenza dedicata all’artista, con testimonianze e aneddoti che permetteranno di ripercorrere la lunga carriera di Rinaldi.

Capecomics nasce dalla sinergia tra l’associazione culturale Rocca Fun Art e il Comune di Capena, in collaborazione con la Proloco locale con la partecipazione dell’associazione dei commercianti Capena punto net. L’evento è il terzo appuntamento organizzato, dopo l’esposizione che lo scorso anno ha portato nel territorio capenate il fumettista Zerocalcare e l’estemporanea di disegno che si è svolta a luglio 2022 alla presenza di Alberto Madrigal, illustratore e disegnatore di respiro internazionale.

In questa occasione anche i commercianti locali aderiscono all’iniziativa, proponendo menù tematici in linea con lo spirito della manifestazione.

“L’amministrazione comunale è onorata di presentare l’evento Capecomix e di celebrare, in questo modo, la figura di Pino Rinaldi, primo artista italiano a essere approdato presso un’azienda dello spessore di Marvel Comics” dichiara Francesca Betti, consigliera comunale con delega alla cultura e al centro storico “Il fumetto, per troppo tempo, è stato considerato come un semplice intrattenimento visivo, mentre è una vera e propria forma d’arte e finalmente si torna a considerarla come tale”.

Stand ed intrattenimento al Festival del fumetto di Capena

ARTISTI PRESENTI ALL’EVENTO

Matteo Nannini. Pittore e fumettista, intratterrà il pubblico con un’esibizione di live painting, rispondendo alle curiosità dei presenti inerenti al mondo del fumetto e della pittura.

Raw Power Studio. Collettivo di fumettisti e illustratori, presenterà la loro prima opera editoriale a fumetti, “Pilot”.

Kall Edizioni: Casa editrice di disegnatori e sceneggiatori, presentano per l’occasione il nuovo fumetto fresco di stampa “La ballata degli Yokay”.

Stazione Inchiostro. Scuola locale di illustrazione e fumetto, avvierà nel corso delle giornate workshop del disegno per chiunque voglia partecipare.  

Re Artù edizioni. Presentazione del romanzo fantasy “Il risveglio dell’Amazzone”, con l’intervento dell’autrice Sara Salini

Freekomix fumetteria: realtà nata a Tivoli nel 2008, offrirà presso il proprio stand un vasto assortimento di fumetti e oggettistica legata al settore.

Prankster Comics: casa editrice indipendente, proporrà un vasto assortimento di fumetti e volumi illustati autoprodotti.

Raiders of the lost 80s: associazione culturale, intratterrà il pubblico con un quiz tematico su film e cartoni anni 80. 

Pino Rinaldi una retrospettiva al Festival del fumetto a Capena

INFO UTILI

Rocca Fun Art

Rocca Fun Art è un’associazione che organizza eventi culturali e artistici volti a promuovere, valorizzare e dare nuova vita alle bellezze del territorio. Nel pieno rispetto del patrimonio artistico esistente, l’associazione propone innovative chiavi di lettura e percorsi emozionali all’interno dei borghi, sottolineando l’importanza intrinseca del legame tra la tradizione e uno sguardo rivolto al futuro. Professionisti del settore propongono istallazioni artistiche, promozione letteraria, esposizioni pittoriche e illustrative, estemporanee di disegno e convegni tematici.

Pino Rinaldi.

Pino Rinaldi nasce a Gravina di Puglia, in provincia di Bari, nel 1957. A soli diciotto anni vince il Premio Ostia per Giovani Autori di fumetti. Inizia a lavorare come grafico pubblicitario, per poi collaborare con le testate Eura Editoriale, Corrier Boy e la rivista 1984. 

Per Sergio Bonelli Editore illustra alcune storie di Martin Mystère e Nathan Never. 

Appassionato da sempre di super-eroi americani, lavora per alcune testate storiche del genere, prima attraverso la Marvel Uk, poi direttamente per quella statunitense Marvel Comics.

CONTATTI ROCCA FUN ART

Ludovico Ercolani, direttore artistico: 3382151595

Patrizia Piga, stampa e comunicazione: 3485957692

Francesco Contardi, social manager: 3889505538

Festival del fumetto con Zerocalcare Capecomix tra stand e cosplay a Capena

Commenta per primo

Rispondi