Villa Adriana, denunciata per aver tenuto una tartaruga in casa. Intervengono i Carabinieri

Blitz dei Carabinieri Forestali a Villa Adriana: una 46enne italiana nei guai dopo la segnalazione di un parente confinante.


Quando le è stato richiesto il certificato di possesso e le è stato comunicato che era finita nei guai per aver violato la Legge 7 febbraio 1992 n. 150, è stato uno shock.

Così venerdì 7 ottobre i Carabinieri Forestali della stazione di Guidonia Montecelio insieme ai militari del Raggruppamento Cites di Roma hanno denunciato alla Procura una 46enne italiana residente a Villa Adriana, quartiere di Tivoli, per detenzione di un esemplare di Testudo Hermanni senza la prescritta documentazione Cites (Commercio internazionale fauna e flora).

Infatti, per allevare in casa la tartaruga di terra è necessario possedere il cosiddetto certificato Cites, che ne attesti la provenienza e la cessione, anche gratuita.

La tartaruga è stata sequestrata e la 46enne nominata custode dell’animale protetto: la donna se la caverà con una sanzione amministrativa.

Fonte: Tiburno.tv

Commenta per primo

Rispondi