Seminare il futuro: agricoltura e pranzo in azienda – Evento gratuito

Mai come quest’anno dobbiamo seminare per il futuro. Non mancate!

Agricoltura e pranzo in azienda

Appuntamento dedicato alle famiglie per la semina collettiva a mano di un campo di grano. L’evento è promosso dalla Fondazione Seminare il Futuro ( SIF ) con il supporto di Naturasì.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura, a partire dall’importanza che i semi rivestono per l’ecosistema, ma anche per l’uomo e la sua sopravvivenza. Un gesto semplice e antico per ricordare l’importanza della biodiversità e ribadire il no ai brevetti delle multinazionali sulle sementi, che devono rimanere patrimonio comune.

Seminare il futuro nasce in Svizzera nel 2006, promossa da Peter Kunz, genetista bio e Ueli Urter, agricoltore biodinamico. Dalla Svizzera si è poi diffusa in tutta Europa e si è svolto per la prima volta in Italia nel 2011, grazie a Naturasì, che ne condivideva i principi ispiratori.

La Fondazione ha l’obiettivo di sostenere la ricerca per lo sviluppo di sementi adatte all’agricoltura biologica e biodinamica. Le ricerche della Fondazione Sif, iniziate a partire dal 2016 in collaborazione con altri Enti di Ricerca presenti sul territorio nazionale, hanno portato alla recente iscrizione al registro nazionale della varietà inizio, un frumento duro selezionato per l’agricoltura biologica. Inizio, come dice il nome stesso, è solo il punto di partenza di una selezione specifica che torni a guardare al rapporto tra pianta ed ambiente e che rispetti la vocazionalità ambientale e la sicurezza alimentare.

Proprio in questo momento storico, l’atto della semina e il tema delle sementi libere rappresentano un momento di riflessione e di consapevolezza. L’evento si collega simbolicamente con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

In caso di maltempo o cause di forza maggiore che rendano impossibile l’organizzazione dell’evento, la quota donata alla fondazione sarà trattenuta a sostegno dell’operato della Fondazione stessa.

Vuoi sostenere la Fondazione Seminare il Futuro? Puoi fare una donazione direttamente dal sito della Fondazione Seminare il Futuro

Seminare il futuro

Per questa giornata di semina collettiva il programma prevede:

h. 10.30 arrivo dei partecipanti, registrazione ed accoglienza

h. 11.00 presentazione dell’azienda e spiegazione dell’iniziativa

h. 12.00 semina collettiva

h. 13.30 pranzo al sacco o presso il ristorante l’Azienda Agricola. A fine semina sarà offerto dalla cucina di Agricoltura Nuova un piatto di pasta e fagioli e un dolce da consumarsi nell’aia.

h. 15.00 Visita all’azienda e alla stalla

Il programma potrebbe subire lievi modifiche nel corso della giornata.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 ore 10.30

𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮, Via Valle di Perna 315, Roma.

https://www.viandantisi.it/it/viaggi/seminarefuturoagricolturanuova/136?serviceid=4&ecomid=3633&channelid=704&fbclid=IwAR2Jqu2FUrC8vYsOPm3kTi3ZMehd98th7BgWemc1kuNfyZe5WuqKQNVlxvs

Per iscrizioni clicca su prenota oppure contattaci

Oppure chiama al 0438 477318 – 339 3685886

Semina collettiva

Commenta per primo

Rispondi