
Cosa lega Gianni Morandi a Fonte Nuova? La risposta la conoscono molti cittadini di Fonte Nuova (Roma), o meglio Tor Lupara, una sua frazione: Gianni Morandi acquistò una casa in questo paese alle porte di Roma! Il territorio è ancora fortemente legato alla famiglia del cantante.
Gianni Morandi a Fonte Nuova

In un’intervista dell’aprile 1995 Morandi dichiarava:
Beh, quando mi sposai con Laura Efrikian, nel ’66, cercavamo una casa pronta, una casa in campagna, che non fosse proprio al centro della città e allora trovammo questo bel casale situato nel l’agro romano, tra Roma e Mentana, sulla Nomentana. Era abbastanza vicino alla città, a 5 chilometri dal raccordo anulare e ci piacque molto. E così avevamo il piacere e la gioia di stare in campagna e allo stesso tempo vicinissimi a Roma, che allora era la capitale di tutto… della discografia, del cinema e della televisione. E quindi ho scelto questa zona direi per ragioni di opportunità. Comunque, mi ci trovo molto bene. Pensa che ho anche un piccolo campo di calcio a Tor Lupara, dove mi alleno con la Nazionale cantanti. (www.intervisteromane.net).

Laura, che nel 1966 ha sposato Gianni Morandi, ormai ex moglie, oggi vive ancora nei pressi di Fonte Nuova, dove risiede anche il figlio Marco, nella villa a Tor Lupara che era la base romana di Gianni Morandi, vista la vicinanza con gli studi RCA. Dalla finestra si scorge il piccolo campo di calcio dove Gianni si teneva in forma per la Nazionale Cantanti.
Nonostante la separazione e gli anni passati, Morandi continua ad essere legato al territorio.
In una recente intervista Laura ha infatti dichiarato:
“In Rai non mi volevano più, perché ormai ero compromessa come moglie di Morandi. Con Gianni, pur a distanza, i rapporti sono rimasti buoni. E il filo, poi, ci unisce ai cinque nipoti. Accanto alla mia casa in mezzo al verde, vive Marco, papà di tre ragazzini. Io faccio volentieri la nonna e non sento la nostalgia di Roma, lasciata per stabilirmi a Fonte Nuova, in campagna.” (www.instanews.it).
Ma dove abitava precisamente?

In una villa in via Valle dei Corsi, strada che accoglieva la Chiesa di Santa Margherita, sita al di fuori della cinta muraria, nel punto della via che gira a nord ovest. La chiesa era già esistente quando fu costruito il castello di Tor Lupara, dunque molto antica. Qui è presente anche una fonte e un casale, oggi scomparso. Via Valle dei Corsi è considerato il confine storico tra Roma e la Sabina.
Sapevi già di Gianni Morandi a Fonte Nuova?
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci su
IlTerritorio.net
Commenta per primo