Piatti tipici di Mentana. Come si fanno i maccaruni a centonara?

I piatti tipici di Mentana, città alle porte di Roma, sono diversi. Abbiamo parlato della “Pizza di Magro“, un dolce da colazione che si prepara soprattutto a Pasqua. Oggi è il turno dei buonissimi “maccaruni a centonara“, una pasta fresca, davvero semplice da realizzare.


Piatti tipici di Mentana: li maccaruni a centonara

Si tratta di un primo piatto, una pasta fresca, davvero semplice da realizzare.


Ingredienti:

Farina e acqua sono gli ingredienti per questa pasta.

Procedimento

“Si impasta la farina con l’acqua e dopo aver maneggiato la pasta per un certo tempo in modo che risulti compatta e omogenea, se ne stacca un pezzo riponendo da parte la massa più grande.
Il pezzo viene maneggiato poi spianato sempre con le mani. Lo si rompe al centro in modo da formare una ciambella; quando questa non può più essere contenuta nelle due mani la si mette sulla spianatoia.
Con entrambe le mani, poi, e a palme aperte si cerca di assottigliare il più possibile il cordone che formava la ciambella.
Si continuerà a lavorare il cordone fino a quando questo non avrà un diametro di due – tre millimetri. Finito con il primo pezzo di pasta se ne prende ancora fino alla fine.
Generalmente la massaia mentanese, “mette lu callaru a focu” (la pentola sul fuoco) contemporaneamente all’inizio della lavorazione della pasta, in modo da termine quando questi bollirà.
Si lasciano cuocere per cinque o sei minuti e si condiscono con ragù di carne di maiale, oppure con sugo finto e pecorino”.

(Dal libro: “Le tradizioni di Mentana” di L. Cantagalli e A. Valentini)






CUCINA

Pompi a Mentana: nonostante la pioggia, l’evento è un successo

Nonostante la pioggia battente, l’arrivo di Pompi a Mentana è stato un successo. Il famoso Regno del Tiramisù dal 1960 ha portato i suoi prelibati dolci artigianali in diversi gusti, tra cui classico, fragola, banana e cioccolato, pistacchio, nocciola, caramello e biscotto salato, e ha fatto felici i residenti di Mentana. Un via vai di…

A Mentana arriva Pompi, il famoso Regno del Tiramisù dal 1960

A Mentana arriva Pompi, il famoso Regno del Tiramisù dal 1960. L’iniziativa, che si terrà martedì 23 maggio dalle 18 alle 21, prevede la vendita di Tiramisù artigianali in diversi gusti, tra cui classico, fragola, banana e cioccolato, pistacchio, nocciola, caramello e biscotto salato. Inoltre, sarà disponibile anche una versione senza glutine e lattosio, solo…

Da Palombara Sabina ai Ministri Giapponesi: “l’olio di Roma” diventa famoso in tutto il mondo

L’”olio di Roma” da Palombara Sabina finisce nelle mani dei ministri di tutto il mondo. Ecco cosa è successo. Il Comune di Palombara Sabina, nella provincia di Roma, ha recentemente annunciato un importante risultato per la promozione del territorio locale all’estero. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste,…

IlTerritorio.net

Commenta per primo

Rispondi