Mentana. Weekend con “Storia in Corto”, Festival dell’audiovisivo

Questo fine settimana 11,12 e 13 Novembre a Palazzo Borghese a Mentana andrà in scena il Festival dell’audiovisivo “Storia in corto” giunto alla quinta edizione.

“Questo festival rappresenta uno degli obiettivi di questa amministrazione, quello di mettere al centro la cultura, perchè solo la cultura rende liberi, il festival coniuga la narrazione storica con un linguaggio moderno, quello cinematografico, capace di coinvolgere le diverse fasce di pubblico, speriamo che questo festival si protrarrà nel tempo, diventando un punto di riferimento per tutti i registi” – dichiara il Sindaco Dott. Marco Benedetti.

Si parte Venerdi 11 Novembre con alle 9.30 con la Masterclass con il regista Patrice Guillain, vincitore del premio Giuria Scuola anno 2021 e a seguire ci sarà la proiezione dei cortometraggi in concorso, dedicata alle scuole dell’ I.C. Paribeni e I.C. Città dei bambini.

Sabato 12 alle ore 10.00 ci sarà una visita guidata al MUGA ed alle ore 11.30 una visita guidata multimediale al centro storico alla scoperta dei filmati ed alle location dei film girati a Mentana, Visitab “Storia in corto”.

Alle ore 16.30 interverrà il regista Patrice Guillain e successivamente la proiezione dei cortomentraggi in concorso:

“The kiss” di A.Z. Ghanat Nowi

“Generacion94” di G. Capdevila Barbè

“Terzo tempo” di S. Monti

“Aymeca” di K. Stepniakov

“Disonancias” di F. Kapilla

“Retales” di G. Maccelli

La proiezione dei corti sarà intervallata dall’ intervento del regista curdo-iraniano Fariborz Kamkari.

Si chiude Domenica 13 Novembre, giornata in cui la mattina si potrà nuovamente visitare il museo Garibaldino MUGA e si potrà fare l’ esperienza Visitab multimediale nel centro storico di Mentana.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si terrà la proiezione degli altri 6 cortometraggi in concorso:

“Une bouffee d’ air” di F. Caria

“Terra dei padri” di F. Di Gioia

“Diari d’ un operador cinematografic” di D. Segui Florit

“If there is no struggle” di J. Katsiane

“Richter” di K. Kucali

“Dear brother” di M. Papetti

La proiezione dei cortometraggi sarà intervallata dall’ intervento dell’ attore Marco Leonardi.

Alle ore 19.30 ci sarà la premiazione dei vincitori.

Il Festival Storia in Corto a Mentana
Programma Festival Storia in Corto

Commenta per primo

Rispondi