Monterotondo. La vita di Gino Strada alle “Cantine Teatrali”. Evento gratuito

Il 25 novembre, per la regia di Agostino Franchi, alle ore 18.00, Writer Monkey e L’Angolo di Amélie presentano presso il bellissimo spazio di Cantine Teatrali un “metal reading“ ispirato dall’esperienza di vita di Gino Strada, come è stata da lui stesso narrata in “Una persona alla volta”. Un evento gratuito, per Emergency, che sarà presente con suoi rappresentanti, a Monterotondo in Via Marsala 29/c.

Il libro di Gino Strada è il racconto di una missione durata tutta la vita, una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d’Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi.

A Milano, nelle aule dell’Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito.

Una passione che l’ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell’umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l’esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti.

Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra.

Il libro racconta l’emozione e il dolore, la fatica e l’amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute.

Interverranno nella presentazione Ilaria Agostini, Paola Calizza, Agostino Franchi e Franco Morelli, e saranno presenti alcuni volontari di Emergency, musiche a cura di Antonio Rizzi. Un evento da non perdere.

La vita di Gino Strada alle cantine teatrali di Monterotondo

Commenta per primo

Rispondi