
Raccolta fondi per Samuel Di Sabatino
Iniziò tutto con l’appello di Giada Francioni, mamma del piccolo Samuel, sul gruppo privato “Sei di Mentana se” per dare una speranza al piccolo Samuel Di Sabatino, nato a Roma il 26 luglio 2022:
“Samuel ha una malformazione rara all’arto destro inferiore chiamata PFFD (femore corto, assenza del perone, tibia curva, piede torto e mancanza del ginocchio)“.
Per questo, Giada e Daniel, genitori di Samuel, avevano avviato una raccolta fondi, che la nostra Redazione ha voluto diffondere tramite questo articolo: Mentana. Il piccolo Samuel ha una rara malformazione, Giada e Daniel aprono una raccolta fondi per la cura
Le spese sostenute fino al 22.11.2022 – Raccolta Fondi per Samuel di Sabatino
Giada Francioni ha dunque dichiarato pubblicamente le spese sostenute finora grazie alle donazioni ricevute:
“Il resoconto ad oggi (22.11.2022) delle spese affrontate grazie alle donazioni fatte dalle persone. Partiamo dal totale di 5187,38 euro.
Albergo 453 euro
Aereo 463 euro
taxi dall’aeroporto all’ albergo 23 euro
Consulenza con il dottor Paley 750 euro
Rx in istituto 40 euro
Osteopata per manovre al piede 50 euro
Abbiamo dovuto comprare vestiti per la neve perché farà freddissimo con tanto di nevicate per un importo di 100 euro.
totale 1889 euro più 200 euro per una permanenza lì per un totale di 2089 euro.
Il totale rimasto 3098,38 euro verrà cumulato con tutto il resto delle donazioni future per il primo intervento di Samuel che ci verrà comunicato il 5 dicembre dal dottor Paley.
Ringraziamo davvero tutti coloro che stanno contribuendo alla raccolta fondi e naturalmente la Redazione de IlTerritorio.net per il sostegno dimostrato.
Raccolta Fondi: Un aiuto per Samuel di Sabatino
ALTRI ARTICOLI
Fonte Nuova. Stefano Giagnorio e Michela Viscomi al Reality TV “Cambio moglie”
Nella puntata di ieri sera del Reality TV “Cambio moglie”, trasmesso su Canale 9, sono stati protagonisti l’ex consigliere comunale Stefano Giagnorio, detto polifemo, e sua moglie Michela Viscomi. Lo show segue le vicende di due mogli che per una settimana si scambiano reciprocamente la vita, quindi mariti, figli, lavori, senza sapere niente su come…
Palombara Sabina. Vincono al concorso dei migliori oli di Roma e del Lazio. Ecco chi
Tre aziende agricole locali hanno partecipato con successo alla XXX edizione del Concorso per i migliori olii di Roma e del Lazio, concorrendo per la denominazione SABINA DOP. Il Frantoio Narducci e la Società Agricola Colle Difesa S.S. si sono aggiudicati il primo e il secondo posto nella categoria Fruttato Medio, mentre l’Azienda Agricola Domenici…
Mentana. Eleonora Vinciguerra, un sorriso per il futuro – Donne Fenice
Eleonora Vinciguerra è una donna dal sorriso contagioso che irradia buon umore e serenità. Queste sue caratteristiche le hanno permesso di fare della sua vita il suo capolavoro. Eleonora cresce a Mentana, è la primogenita di tre sorelle. Frequenta le scuole elementari alla Suore Madre Maria Pektovic di Fonte Nuova, e dopo aver fatto le…
Fonte Nuova. Dopo un decennio, Spurio lascia la presidenza della Sab-Asd Amadori Basket-Fonte Nuova
“Dopo circa 10 anni mi sono deciso a dare le dimissioni dalla presidenza della Sab-Asd Amatori BASKET-Fonte Nuova.Ringrazio tutti per questi anni bellissimi che mi hanno dato molto, ma era anche giunto il momento di favorire un ricambio.Ora potrò dedicarmi alla politica in un momento in cui il nostro comune ha veramente bisogno di un…
Palombara Sabina. Monica Volpe: “Utilizzo da anni le tecnologie digitali in classe”. Lezione frontale, realtà aumentata e multimedialità a scuola
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) introdurrà presto nuove risorse tecnologiche nelle classi e nei laboratori delle scuole italiane. Ma il vero focus sarà sul ruolo dei docenti e sull’utilizzo didattico che si fa di questi strumenti. Un esempio di utilizzo efficace di tecnologie per l’apprendimento si trova nell’Istituto Comprensivo di Palombara Sabina,…
Mentana-Monterotondo. Stefano Battaglini, tra Fotopoesia e VersiVisivi
A Monterotondo in provincia di Roma, oggi ho conosciuto una persona che è riuscita a unire due grandi passioni: poesia e fotografia. Si tratta di Stefano Battaglini, mentanese trasferito a Monterotondo nel 2019, vincitore del Concorso fotografico Sant’Antonio 2023 con quasi 300 voti. Ciao Stefano, raccontaci un po’ di te: dove vivi, di cosa ti…
Aurora Angelucci, un team di donne al motomondiale
Inizia tutto nel 2017, quando suo padre, appassionato di moto, la porta a vedere la gara a Misano, dove corre Valentino Rossi. Aurora ha una folgorazione: il trasporto paterno, il brivido della corsa, l’ambiente circostante e la forte emozione provata, che decide di seguire non solo il motomondiale, ma anche tutte le altre categorie in…
A Mentana nasce “Famiglie per le Famiglie” – Intervista all’Associazione Anfora
Ieri ho incontrato l’Associazione Anfora, con Antonio Oliverio, vicepresidente dell’organizzazione No Profit, insieme a tante famiglie: Sì, perché il progetto “FAMIGLIE PER LE FAMIGLIE”, che mi hanno presentato, nasce spontaneamente proprio da alcuni persone che hanno una cosa in comune: l’esperienza di avere un familiare con disabilità. Venerdì 3 Marzo alle ore 16.00, a Mentana, in Via…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.
Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
raccolta fondi per samuel di sabatino, raccolta fondi per samuel di sabatino
Commenta per primo