
Nella serata di Venerdì 25 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presso L’Angolo di Amélie a Monterotondo, in Via delle Rimesse 14, insieme all’ Associazione Writer Monkey è andato in scena “Il vestito strappato”, una bellissimo evento fra canti e poesie contro la violenza di genere.
Durante la serata si sono alternati racconti, poesie e canzoni, con la partecipazione del coro Lunedìcanto, coordinato dalla maestra Anna Crudo, che ha intonato canzoni a tema, passando dagli Abba a Ray Charles.
Molto intense le poesie lette da tutti gli ospiti presenti, che toccavano tematiche ancora purtroppo attuali, che vedono la donna ancora alle prese con una società patriarcale, ma anche di donne coraggiose e decise ad affermare la propria identità libera e indipendente.
Una bellissima serata, in occasione di questa giornata importantissima, che deve unire le voci di ciascuno in un coro unanime contro ogni forma di violenza e di soppruso.


Ultimi Articoli
Tor Lupara, fiaccolata in ricordo dei cinque ragazzi morti
La Comunità di Fonte Nuova si riunisce venerdì 3 febbraio alle ore 18:30 davanti la chiesa Gesù Maestro a Fonte Nuova (RM) per partecipare a una fiaccolata in ricordo dei 5 ragazzi Alessio, Simone, Valerio, Flavia e Giulia morti in un tragico incidente stradale giovedì notte. Viaggiavano in sei nella Fiat 500, alle prime ore…
Mentana. Successo per “In tre sull’orlo della memoria” in biblioteca
Sabato 28 Gennaio alle ore 17.30, a Mentana, presso la Biblioteca Comunale “Carlo Magno”, è andato in scena lo spettacolo teatrale “In tre sull’orlo della memoria”, in occasione della Giornata della Memoria. Prima dello spettacolo, l’Assessora alla Cultura del Comune di Mentana Barbara Bravi ha salutato il pubblico presente, ed ha espresso una sua riflessione in occasione…
Carnevale a Tivoli, ecco il programma
Tivoli si prepara ad ospitare il Carnevale 2023. La manifestazione, che quest’anno sarà a cura del Comitato Festeggiamenti Villa Adriana, prevede sfilate e momenti di intrattenimento per grandi e piccini. Gli eventi, in stretta collaborazione tra Comune di Tivoli, Comitato organizzatore e comitati di zona, si svolgeranno dal 4 al 21 febbraio, in giornate prestabilite,…
–Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina. Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli
Il vestito strappato
Commenta per primo