
Sabato 3 dicembre alle ore 21.30 ritorna la musica dal vivo a Monterotondo, presso Il Cantiere.
La riapertura alla cultura del centro sociale nato in mezzo le case popolari di Monterotondo scalo 30 anni fa, da un progetto condiviso e promosso tra Amministrazione Comune Di Monterotondo e Cooperativa Sociale Folias, darò di nuovo vita ai live del Monterocktondo e per annunciare l’imminente riapertura per gennaio 2023 della sala prove per le giovani band del territorio.
Dalle 21.30 si alterneranno sul palco tre band esplosive di rock’n roll, surf e punkgarage.
Aprirà The Desperates, band locale con il loro pank con la A, originale, unico e irripetibile.
Poi sarà la volta di due grandi gruppi.
Finalmente a Monterotondo, le fiorentine The Cleopatras, una rock’n roll band tutta al femminile, che presenterà l’ ultimo lavoro discografico Bikini Grill. Nell’arco di due decenni Camilla, Alice, Marla e Vanessa, hanno tenuto concerti in lungo ed in largo per l’Italia e l’Europa con un set divertente, tutto da ballare e da non perdere.
Per finire, sarà la volta del graditissimo ritorno sul palco del cantiere dei Not Moving L T D, band di culto dell’underground italiano sin dal 1981. Originari di Piacenza e Pisa, saliranno sul palco tre figure mitiche del punkrock italico tutti del gruppo originario: Tony Face Bacciocchi, Rita Lilith Oberti, Dome la Muerte Petrosini e Iride Volpi, new entry degli ultimi anni a completare il quadro. Presenteranno il loro ultimo magnifico disco Love Beat.
Saranno presentati, brevemente prima dei live, due libri scritti da due componenti dei Not Moving. “Northern Soul” del batterista della band Antonio Bacciocchi e “Dalla parte del torto” del chitarrista Dome La Muerte.
L’ingresso è libero, per informazioni si può inviare una mail a: info@folias.it
Questa iniziativa è inserita nell’ampio programma di eventi “Facciamo scalo a Natale”, organizzata da un’ampia rete di associazioni del territorio in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Evento consigliato anche dalla redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo