Fiano Romano. Premi e riconoscimenti alle attività produttive

Si è svolta ieri, presso la Sala Conferenze del Castello Ducale, la XX Edizione di “Fiano Città del Lavoro”. L’iniziativa dedicata a tutte le attività produttive locali, industriali e artigianali è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Fiano Romano ed ha come finalità principale quella di riconoscere i meriti delle attività che si sono distinte sul territorio nel corso dell’anno.

Alla manifestazione, molto partecipata, sono intervenuti il consigliere comunale con incarico di Politiche del Lavoro Primo Sparnacci, il Presidente del Consiglio Comunale Barbara Orsi, il Sindaco di Fiano Romano Davide Santonastaso e l’On. Emiliano Minnucci, Consigliere Regionale del Lazio.

Sono stati assegnati diversi riconoscimenti: “Premio Immagine” ad Amalia Costantini per “Pizzeria Mater” che quest’anno ha ricevuto anche i tre spicchi Gambero Rosso; “Premio Artigiani” assegnato a Maria Lucia Scarnera per “Oreficeria Gioielleria Scarnera” da anni un punto di riferimento per tutto il territorio; Premio Industria” a Mario Sperandio per la rivendita di carni bovine, suine, ovine ed avicunicole per le macellerie del Lazio; Premio Impresa Donna” a Valentina Puletti per la “Sartoria Officina dell’Ago”, noto laboratorio di sartoria che promuove la moda eco-sostenibile per un nuovo approccio etico al design e alla produzione di vestiti; “Premio Occupazione” alla Soc. Coop. Lazio Nord.

La tradizionale borsa di studio intitolata ad “Antonio Cavallini” quest’anno è stata assegnata a Thomas D’Aiuto, giovane studente universitario che si è distinto per aver aiutato diverse famiglie durante la pandemia con la spesa solidale tramite l’Associazione La Chiave di Volta.

Barbara Orsi ha condotto la serata ed ha ricordato ai presenti in sala di partecipare al Censimento, delle Botteghe e Attività storiche presenti sul territorio comunale finalizzato all’iscrizione nell’ Elenco regionale delle botteghe ed attività storiche, “un’occasione importante per il rilancio delle Botteghe storiche del Lazio per concretizzare supporto, sostegno e promozione” – ha dichiarato in una nota.

Davide Santonastaso, Sindaco di Fiano Romano, ha aperto il suo intervento informando i cittadini presenti di aver inviato una lettera in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci Tiberina, Flamini, Cassia (17 Comuni) al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con alcune soluzioni, proposte dall’assessore al Bilancio Vittoria Iannuccelli, per fronteggiare l’enorme incremento delle spese per le bollette di luce e gas a carico di famiglie e imprese.

“Sospendere per un anno il pagamento dei mutui contratti dagli enti locali con Cassa Depositi e Prestiti; utilizzare i proventi delle sanzioni al codice della strada in via eccezionale per la sola annualità che volge al termine, sono solo alcune delle proposte contenute in una mozione inviata al Presidente dell’ANCI  e al Presidente del Consiglio per poter dire che i soldi ci sono ma è necessario che arrivi dall’alto l’autorizzazione per aiutare i nostri cittadini” – ha sottolineato il sindaco dal palco della rassegna.

“Kermesse come questa andrebbero moltiplicate su tutto il territorio della Regione Lazio perché, troppo spesso, le realtà produttive locali non hanno il giusto spazio e la giusta attenzione nel dibattito pubblico […], Fiano Città del Lavoro coglie in pieno le sue finalità: riconoscere pubblicamente i meriti e le qualità delle attività produttive, artigianali e industriali che operano nel territorio Tiberino” – ha concluso con il suo intervento l’Onorevole Emiliano Minnucci.

Ventesima edizione Fiano Cittò del lavoro
Pubblico in sala per Fiano città del lavoro

Redazione de ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi