
Da settimane le metropolitane, nelle ore di maggiore affluenza, passano ogni 16 minuti, provocando seri problemi anche e soprattutto dal punto di vista dell’incolumità.
“Calcoliamo che ogni secondo che passa, almeno qualche pendolare sopraggiunge nelle fermate metro e in quelle più importanti, il numero tende a salire: calcolate voi per 10-15 minuti nelle fermate Colosseo, Tiburtina, Termini. Naturalmente un pendolare che deve arrivare ad esempio a Tiburtina e che è costretto a prendere la metro per Rebibbia, sapendo che la prossima metro, se tutto va bene arriverà tra 10 minuti, stracolma e con una certezza di riempimento in modo smisurato, prende la prima metro più utile, accalcandosi agli altri pendolari creando violenze verbali per il fastidio creato.
Oggi con lo sciopero in corso, Atac anziché diramare su tutti i mezzi di comunicazione, sito istituzionale in primis, la situazione delle metro aperte/chiuse, ha scelto di rendere note quest’ultime solo sul social Twitter e poi solo alle 11 su Facebook. I giornali online hanno dato così la notizia specificando appunto dove è stata vista la notizia in primis, su Twitter. Ignoranti quindi coloro che cercavano notizie sul sito istituzionale Roma Servizi per la Mobilità o su Facebook (social più noto).
Ribadiamo che è importante per tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici ATAC, mettere il like alla pagina del Comitato Pendolari della Orte – Fiumicino , condividere questo post e farci pervenire magari in messaggio privato, contatti di giornali a cui possiamo far avere questo testo e altre informazioni”.
Ha annunciato Damiano Cupelloni , Vice Presidente Vicario del Comitato Pendolari della Orte Fiumicino.


Redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo