Fonte Nuova. Anteprima del cortometraggio “Bastardi buon Natale” in biblioteca – evento gratuito

Venerdi 16 Dicembre alle ore 18.00, a Fonte Nuova, presso la Biblioteca comunale, in Via Niccolò Macchiavelli 1, ci sarà l’anteprima del cortometraggio “Bastardi buon Natale” di Aldo Surricchio.

Aldo Surricchio è un giovane regista ventiquattrenne di Monterotondo, ha studiato cinematografia presso la RUFA Rome University of Fine Arts, ha girato videoclip musicali, ha scritto questo cortometraggio già nel 2019, ed a inizio di questo anno ha iniziato le riprese. Questa anteprima, data la giovane età del regista, richiamerà l’attenzione anche del pubblico giovanile.

“Si tratta del primo evento di presentazione di un cortometraggio, girato da un giovane regista del territorio, per una serie di eventi culturali che si stanno svolgendo presso la Biblioteca di Fonte Nuova, per vivere la stessa non solo come uno spazio fisico, ma come una realtà dove respirare cultura, vivere il territorio in comunità e farlo attraverso la musica, l’arte, il cinema e i libri” – dichiara Pierluca Evangelista, consigliere comunale di Fonte Nuova.

Bastardi Buon Natale è una commedia splatter che vuole raccontare alcune realtà di provincia, estremizzando l’ignoranza e la pochezza di alcune persone che si possono incontrare.

La storia si svolge durante la notte della vigilia di Natale, il protagonista è Riccardo, uno studente universitario che dopo essere rimasto orfano a causa di un brutto incidente decide di andare a studiare in America. Il resto della sua famiglia è composta da dei veri e propri bastardi che stanno cercando di coercidere suo nonno Alberto per sfilargli tutta l’eredità. Riccardo decide dunque di tornare dagli States per il cenone e per salvare il nonno, facendo scorrere un bel pò di sangue.

L’evento è gratuito e si può prenotare alla mail: bibliotecafontenuova@gmail.com

Presentazione del cortometraggio di Aldo Surricchio in Biblioteca a Fonte Nuova

Evento consigliato anche dalla redazione de ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi