
A Mentana, in provincia di Roma, ma soprattutto sui social, una giovane ragazza fa parlare di sé per il suo talento: aveva solo 11 anni ma, ha vinto un contest posizionandosi al primo posto, dopo aver scavalcato professionisti del settore.
E’ la storia di Noemy Michelle Dinu, 13enne mentanese talentuosa che, da un paio di anni, sta investendo molta energia nella sua passione: il disegno, in particolare ama lo stile manga, ma è fortissima anche con il realistico. Attualmente è iscritta alla Scuola Romana dei fumetti. La sua firma e nome d’arte è Akemi.

Ciao Noemy! Ti seguo da molto e ho visto i tuoi disegni… spettacolari davvero! Come mai il nome Akemi?
“Ciao Sara! Beh…Questa è una bella domanda. Akemi nasce da quando ho iniziato a disegnare manga: mamma mi aveva spronato a fare manga; infatti per Natale scorso la tavola grafica, e allora ho deciso di iniziare con il disegno digitale. Ho creato un personaggio, e cercando nomi femminili ho trovato Akemi. Mi piaceva e l’ho adottato”.
Da quando è che disegni? Come hai iniziato?

Quando ero piccolissima, circa a 4 anni, mi piaceva moltissimo; poi le maestre alle elementari stravedevano per me: ero precisa, non uscivo dai margini quando coloravo, a differenza degli altri. Addirittura una maestra voleva mettermi un voto impossibile, 11! La preside ha detto no, massimo si può mettere 10… Insomma ad Arte ero bravissima.
Poi ho continuato col disegno, a cui ho associato per un po’ di tempo pianoforte. Ti posso dire che è all’inizio della prima media che ho scoperto il mondo dei manga e degli anime. Mi aveva colpito il protagonista di Demon slayer, e così l’ho disegnato. Poi sono partita con Le bizzarre avventure di JoJo… Insomma non mi sono più fermata con questo genere.
La Scuola Romana dei Fumetti: una svolta per il tuo percorso. Come è andata esattamente? Quali sono i tuoi piani per il futuro?
Ero andata al Romics in Cosplay, essendo appassionata di manga e anime. In uno stand ho conosciuto la scuola dei fumetti: l’importanza ce l’aveva, infatti tutti i professori erano disegnatori Disney e Marvel.
Per entrare potevi fare una prova: presentare un disegno. Appena sono entrata erano tutti stupiti del mio, e così mi hanno proposto una seconda prova: il disegno manga, che è il più complicato. Anche lì sono rimasti tutti a bocca aperta.
Poi…Per il compleanno mamma mi ha fatto una sorpresa: ero ufficialmente iscritta alla scuola! Funziona che in base al corso hai un orario: io per esempio andavo di Domenica mattina. Una volta compiuti i 14 anni, potrò scegliere un altro indirizzo e… penso di andare verso il disegno digitale!
I miei piani nel futuro sono di continuare questa strada, ma allo stesso tempo aprirmene altre: ho infatti in mente di scegliere il liceo linguistico. Oltre il disegno infatti amo le lingue, in particolare il giapponese, la pallavolo, e molto altro.
Il concorso Girben e la prima esposizione a Roma

“Noemy ha partecipato circa un anno fa al concorso natalizio Girben insieme a più di 300 persone, vincendo il primo premio: mi ha chiamato il direttore, ho risposto io al posto suo in quanto minorenne. Quando gli ho detto che la ragazza aveva solo 11 anni, non poteva crederci. Noemy ha infatti superato persone adulte e professionisti del settore!” – aggiunge la mamma, Gabriela.
La mostra a cui parteciperà Noemy esponendo una la sua opera “L’oscurità d’inverno”; si terrà dal 20 al 27 dicembre alla Cartolibreria Vertecchi nel cuore dei Parioli in Via Pietro da Cortona 28 ed è organizzata dalla Scuola Romana dei Fumetti. Il suo invito alla partecipazione è per venerdì 23 dicembre dalle ore 15.00.

Noemy ha anche un profilo TikTok dove ha molto successo: più di 4mila Followers e tocca record di oltre 216mila visualizzazioni per singolo tiktok. Il suo nome è @_Akemi.kun
Un grande augurio a Noemy Michelle Dinu dalla Redazione de IlTerritorio.net
Felicissimi di averti conosciuta!
Commenta per primo