
Nella serata di Venerdi 30 Dicembre, a Mentana, nella Sala Consiliare di Palazzo Borghese, si è tenuto l’evento “Le musiche dei destini incrociati“ con un concerto di musica novecentesca e contemporanea.
Aprono la manifestazione le parole dell’Assessora alla Cultura del Comune di Mentana Barbara Bravi, con la presentazione e i saluti istituzionali.
A seguire, si sono esibiti, in modalità alternata, l’orchestra Freon Ensemble e il Coro Femminile Goffredo Petrassi.

Le splendide musiche dei maestri Francis Poulenc, Kurt Weill, Alessandra Ravera, Marcello Panni, Ola Gjeilo, Henry Mancini e John Rutter, hanno riempito la sala di emozioni e intrattenuto il numeroso pubblico presente.
L’orchestra Freon Ensamble ha chiuso la sua scaletta con la bellissima “Moon River” di Henry Mancini e Johnny Mercer, esibizione toccante, che ha portato gli spettatori quasi ad immergersi in una scena del film “Colazione da Tiffany”, mentre il Coro Femminile ha chiuso la kermesse con “Angel’s Carol” di John Rutter, tipica canzone natalizia, perfetta per augurare al pubblico il buon principio per l’anno che sta per arrivare.


L’orchestra Freon Ensemble è composta da musicisti di primissimo piano come Laura Polimeno alla voce, Paolo Montin al clarinetto, Massimo Bartoletti alla tromba, Rodolfo Rossi alle percussioni, Stefano Cardi alla chitarra, Caterina Bono al violino e Indiana Raffaelli al contrabbasso
Il Coro Femminile Goffredo Petrassi è stato diretto da Stefano Cucci, con Riccardo Cecere voce recitante e Leonardo Angelini al pianoforte.
La rassegna, patrocinata dal Comune di Mentana e dal Polo Culturale Mentana è stata organizzata dall’Associazione Nuova Consonanza, con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, per gli spettacoli dal vivo nei comuni della Città metropolitana di Roma Capitale.
Redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo