
In questo 2023 alle porte la vita e l’offerta culturale a Monterotondo si arricchiscono grazie a una nuova proposta innovativa nell’ambito teatrale: il 7 gennaio sarà inaugurato il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici, che avrà sede in Via Arquati 10-12.
“Per molti anni abbiamo lavorato ovunque soprattutto in piccole sale o parrocchie di periferia sollecitando con l’arte scenica le zone più depresse del paese. Siamo stati ospiti di altre associazioni, di palestre, di centri culturali, ma da tempo sentivamo l’esigenza di avere un nostro posto ed è da qui che nasce il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici” racconta con entusiasmo la direttrice artistica Dania Appolloni.

Fondata nel 2017 da un gruppo di amici studiosi delle arti sceniche, che hanno unito esperienze e competenze ultra ventennali, l’associazione culturale La Fabbrica dei Ricordi Felici si forma e cresce con lo scopo di divulgare la cultura teatrale come parte della formazione individuale.
Specializzata soprattutto nel teatro pedagogico e nel teatro sociale rivolto alle persone con disabilità cognitiva, l’associazione è ed è stata presente in molte scuole, cooperative e case famiglia del territorio di Monterotondo e dintorni con laboratori teatrali e artistici rivolti ai bambini, agli adolescenti e agli adulti.
La Fabbrica dei Ricordi Felici ha prodotto spettacoli di successo che traggono forza da una messa in scena di ricerca che sa essere innovativa senza mai abbandonare il teatro di tradizione.

E’ giunta l’ora di un importante traguardo: il Piccolo Teatro aprirà le sue porte al pubblico il 7 gennaio alle 17.30, ufficializzando il battesimo del palcoscenico con un alternarsi di piccole performance teatrali ed esibizioni di artisti e allievi che negli anni hanno frequentato la Fabbrica, sia con i laboratori teatrali sia con gli spettacoli prodotti. Grande elemento di novità e caratteristica del teatro è la piena accessibilità della sala e del palcoscenico alle persone con disabilità.
I laboratori si terranno tutti i giorni in diverse fasce orarie.
Per informazioni scrivere a sentierifelici2021@gmail.com

Redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo