
Nel pomeriggio di ieri, 6 Gennaio, in occasione della festa dell’epifania, a Mentana, nella meravigliosa cornice di Piazza della Repubblica, è andato in scena il Presepe vivente, che ha chiuso le festività natalizie della città.
Un evento organizzato dell’Associazione Culturale Lamentana, che da anni rende viva questa splendida manifestazione, e che, anche nelle precedenti edizioni, ha avuto luogo nei posti più belli e caratteristici, come la dimora del Conventino, il Centro Storico e Villa Paribeni.

Il Presepe Vivente è una antichissima tradizione religiosa popolare, ideata da San Francesco d’Assisi, che lo mise in opera a Greccio per la prima volta nel 1223.
Questa splendida tradizione, si ripete nuovamente nella città Garibaldina, grazie alla passione e all’impegno dei cittadini e delle Associazioni locali.


Dopo un’interruzione di due anni, la XXIIª edizione di questo appuntamento, ricorrente nel giorno dell’Epifania, si è finalmente svolta, ed è stato un grandioso successo per tutta la comunità. Piazza delle Repubblica, infatti, è stata sempre affollata, a partire dalle prime ore del pomeriggio.
Presente in piazza anche il mercatino, caratterizzato dagli stand con i prodotti artigianali, gestiti dalle varie associazioni locali.


Congratulazioni anche dalla redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo