Mentana. I ragazzi dell’I.C. “Città dei Bambini” commemorano la Shoah

È stato un 27 gennaio diverso, quello vissuto quest’anno in via Brunelleschi a Mentana, ricco di stimoli e riflessioni, che hanno condotto gli alunni di “Città dei Bambini” ad allargare lo sguardo, partendo dagli orrori dei Lager nazisti, a tutti i genocidi che hanno insanguinato il Novecento. Fino a ricongiungersi, inevitabilmente, alla contemporaneità, quella dei luoghi ancora oggi martoriati dalla guerra e dall’orrore, di cui hanno portato testimonianza voci autorevoli.

L’incontro si è svolto nell’ambito del percorso progettato in collaborazione con l’Associazione “La Giraffa impertinente”, che prevede incontri mensili in date significative del calendario civile, che culmineranno in maggio con la Festa dell’Europa.

Della Shoah hanno parlato la giornalista Valentina Cosimati, Presidente dell’Associazione, e l’Avvocato Gianfranco Paris, dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. La prospettiva si è quindi ampliata con l’intervento di Oles Horodetskyy, Presidente della comunità cristiana ucraina in Italia, il quale, dopo aver parlato del genocidio degli ebrei perpetrato nella sua terra dal regime stalinista, ha offerto una preziosa disamina delle cause e degli eventi legati all’attuale guerra. In collegamento dalla Turchia, infine, il contributo dell’inviato Mariano Giustino ha costituito un interessante collegamento con l’attuale situazione iraniana. Dagli Armerni ai Curdi, dai Tartari di Crimea alle innumerevoli “categorie” vittime della follia hitleriana, i temi trattati hanno offerto una prospettiva vasta e a tratti sconvolgente, culminata con il grido convinto e più volte ripetuto dai ragazzi: “MAI PIÙ!”.

Mentana. I ragazzi dell’I.C. “Città dei Bambini” commemorano la Shoah
Il Giorno della Memoria all’I.C. Città dei Bambini di Mentana

Redazione de ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi