
Sabato 28 Gennaio alle ore 17.30, a Mentana, presso la Biblioteca Comunale “Carlo Magno”, è andato in scena lo spettacolo teatrale “In tre sull’orlo della memoria”, in occasione della Giornata della Memoria.
Prima dello spettacolo, l’Assessora alla Cultura del Comune di Mentana Barbara Bravi ha salutato il pubblico presente, ed ha espresso una sua riflessione in occasione della Giornata della Memoria.
Lo spettacolo, scritto da Luigi Zauli, e diretto da Alessandro Corazzi, ha visto la bellissima esibizione degli attori Erica Muraca ( Adele ), Andrea Rettagliati ( Paolo ) e Alessandro Corazzi ( Giovanni ).
I personaggi da loro interpretati erano amici di vecchia data, si incontrano ogni mercoledì sera per la consueta ed immancabile cena a casa di Adele, una donna borghese di Milano che decide di trasferirsi nel meridione, vivendo una vita al servizio dei più umili, con forti simpatie di sinistra. Il suo amico Paolo, è invece il suo perfetto alter ego, un business man consulente di banche svizzere, consumista e amante della bella vita; Giovanni, è un impiegato, che vive un matrimonio non felicissimo, in perenne conflitto con il suocero.
Fra un aperitivo e l’altro però Adele, mostra ai suoi amici le foto di due bambini: la prima è di una bambina sopravvissuta al campo di concentramento di Auschiwtz, la seconda è di un bambino figlio di un poliziotto della scorta di un importante magistrato, che combatte la mafia, ucciso in un attentato. La cena da quel momento diventa un momento di seria riflessione su queste due piaghe dell’umanità.
Accompagnati dalla musica dal vivo, a cura di Gianni Tartaglia e Luigi Zauli, gli attori hanno interpretato in prima persona le vicende dei due bambini nei giorni più bui della loro vita.
Lo spettacolo si è concluso tra lo stupore e gli applausi del pubblico, proveniente anche da fuori Mentana, e che ha potuto godere di un evento Totalmente gratuito grazie alla manifestazione organizzata con la partecipazione del Polo Culturale Mentana, e patrocinato dal Comune di Mentana.



Congratulazioni dalla redazione de ilterritorio.net
Commenta per primo