La comunità di Fonte Nuova si stringe intorno alle famiglie dei 5 ragazzi morti. Gli ultimi saluti e la fiaccolata (FOTO)

Una società con dei valori, che dimostra di essere sensibile e profondamente rispettosa del dolore altrui: è ciò che ha dimostrato di essere la comunità di Fonte Nuova, nei giorni a seguire del tragico incidente in cui sono morti 5 ragazzi.

Sono stati i giorni dell’ultimo saluto: giovedì 2 febbraio nella Chiesa di Gesù Maestro a Tor Lupara (Fonte Nuova) con i funerali di Simone Ramazzotti e Alessio Guerrieri, venerdì 3 febbraio con quelli di Flavia Troisi e Valerio di Paolo nello stesso luogo e che si sono conclusi sabato con il funerale di Giulia Sclavo.

“Alle 14:00 le due bare bianche sono entrate circondate da circa duemila persone nella chiesa di Gesù Maestro, a Tor Lupara, distante solo 200 metri dal punto nel quale la Cinquecento guidata da Valerio Di Paolo si è rovesciata sull’asfalto. La polizia locale ha chiuso al traffico il tratto di via Nomentana che attraversa Fonte Nuova” (Fonte: qui).

 palloncini e persone ai funerali

Fonte Nuova, una comunità forte e rispettosa

La fiaccolata a Fonte Nuova
La fiaccolata a Fonte Nuova

La comunità di Fonte Nuova ha dimostrato grande rispetto e calore nei confronti delle famiglie dei ragazzi: l’organizzazione della fiaccolata di venerdì 3 febbraio, che ha visto ampia partecipazione, le parole di conforto da parte dei cittadini, espresse anche pubblicamente sui vari gruppi locali nei social, le attività commerciali ferme e chiuse durante i funerali.

“Il sindaco Piero Presutti interpretando il dolore e la profonda commozione dell’intera comunità invita i cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto cittadino con la sospensione delle attività rumorose o che possano intralciare il rito funebre in segno di raccoglimento e di rispetto ed in particolare i titolari di attività commerciali ad abbassare le saracinesche (…)”, l’ordinanza del 1 febbraio 2023 in cui il Sindaco di Fonte Nuova proclamava il lutto cittadino.

Una comunità ferma, in silenzio, in segno di lutto, che si stringe intorno al dolore delle famiglie.

IlTerritorio.net

Commenta per primo

Rispondi