AL LICEO PEANO “SPORT PER TUTTI”

Attività agonistica senza discriminazioni o pregiudizi

Anche quest’anno il Liceo Scientifico Giuseppe Peano di Monterotondo dà il via alla settimana dell’auto gestione 2.0. Un breve periodo in cui vengono accettate le richieste degli studenti per condividere tematiche di attualità e conoscenze alternative alle discipline di studio.

Ad aprire questa settimana, con la collaborazione della Lanterna di Diogene, presso l’aula Magna, si è svolto l’evento intitolato “per lo sport”: durante il quale, attraverso l’associazione UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), è stato promosso il diritto a uno sport inclusivo e sociale, senza discriminazioni o pregiudizi.

Grazie a questa associazione anche le persone con disabilità possono fare attività motoria a livelli agonistici. Questo è il caso di Arianna Sacripante: una “sincronette” pluripremiata di Monterotondo con la sindrome di Down e una straordinaria tecnica artistica. Lei rappresenta il simbolo dello “sport per tutti”, dell’unicità come punto di forza e della determinazione.

La giovanissima nuotatrice ha raccontato agli studenti del Peano, in una affollata Aula Magna, il suo amore per lo sport, e del nuoto in particolare. Dell’impegno importante nel praticare uno sport a livello agonistico e delle tante medaglie guadagnate, sottolineando la sua gioia per quella vinta in Giappone. Arianna, ormai famosa Sincronette, ha poi manifestato la sua ambizione di poter partecipare alle paralimpiadi del 2024 di Parigi.

Testo di Antonio Liguori
Fotografie di Matilde Pro

Commenta per primo

Rispondi