
Mario Gautieri a Mentana nel set del film “72 ore”
Il set del film “72 ore”, girato alle porte di Roma sta attirando l’attenzione di star e appassionati di cinema da tutto il territorio. Alcune scene di questo film sono state girate a Mentana, una cittadina in provincia di Roma.

Ma c’è anche un altro aspetto interessante che merita di essere menzionato: la presenza di Mario Gautieri, mentanese da sempre appassionato di fotografia che ha avuto la fortuna di prendere parte al set e al backstage. Mario segue con entusiasmo tutti gli eventi di Mentana, Monterotondo e i territori limitrofi, pubblicando poi le foto sul suo profilo social. La sua simpatia e il suo entusiasmo hanno colpito il regista, che lo ha coinvolto nelle riprese, in modo del tutto inaspettato.
“Il fotografo non poteva venire, e sono stato chiamato casualmente, abbiamo fatto tutti amicizia e mi hanno invitato anche in altre occasioni” – ci dice Mario, entusiasta.
Mario Gautieri è un vero e proprio appassionato di fotografia e segue tutti gli eventi di Mentana e dintorni con grande interesse. La sua passione lo ha portato a diventare una sorta di reporter locale, pubblicando sul suo profilo social foto e video degli eventi che segue. Questo ha attirato l’attenzione del regista del film “72 ore”, che ha deciso di coinvolgere Mario nelle riprese del film.
La partecipazione di Mario al set del film è stata un’esperienza indimenticabile per lui e ha rafforzato la sua passione per la fotografia. Ha avuto la possibilità di vedere da vicino come si lavora in un set cinematografico e di conoscere alcuni dei più grandi nomi del mondo del cinema. Inoltre, la sua amicizia con il regista è rimasta intatta anche dopo le riprese e i due continuano a sentirsi regolarmente.
Mario è diventato un punto di riferimento per la comunità di Mentana e dintorni.
Tra luoghi e locali di Mentana

Il set del film “72 ore”, diretto da Luciano Luminelli, ha attirato l’attenzione di molti. Il set di Mentana è stato teatro di riprese emozionanti e momenti di puro divertimento. Infatti, oltre Mario Gautieri, sono state scelte alcune persone di Mentana per fare alcune scene, principalmente comparse.
I locali della Biblioteca Comunale Carlo Magno, per l’occasione, sono stati adibiti a camerini: gli attori hanno potuto godere di una sala relax, con tanto di bagni e macchinette per il caffè e snack, nonché del servizio stampa gentilmente concesso dalle operatrici della biblioteca.
Kaspar Capparoni, Blas Roca-Rey e Corinne Cléry sono solo alcune delle star che hanno partecipato alle riprese, portando al set la loro esperienza e professionalità.
Il regista Luminelli e la sceneggiatrice Noemi Guidi hanno lavorato a stretto contatto per garantire che ogni dettaglio del film fosse perfetto, e il produttore Roberto Coffa ha supervisionato l’ambientazione per garantire che la storia fosse coerente e credibile. In questo modo, il film “72 ore” promette di essere un’opera d’arte che farà parlare di sé per molto tempo.
Commenta per primo