Il nuovo impianto per i rifiuti a Cittaducale sarà gestito da una storica azienda di Monterotondo

Un nuovo impianto nei settori Automotive (servizi di autodemolizione e motodemolizione) e Ambiente (servizi di gestione rifiuti), per aziende e privati, ha aperto lunedì 6 febbraio, nel comune di Cittaducale (RI) in zona Santa Rufina. Collocato nel nucleo industriale della zona, servirà un’area importante della Regione Lazio e del Centro-Italia.
Si tratta di una sede operativa di Pomili Demolizioni Speciali Srl, azienda attiva da quarant’anni e tre generazioni nell’area a nord di Roma (Monterotondo) con servizi Automotive e Ambientali. Il nuovo impianto, sito in Via Benito Graziani 3, è autorizzato al trattamento e allo stoccaggio di:

  1. veicoli fuori uso;
  2. rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) pericolose e non pericolose;
  3. rifiuti di rottami metallici, ferrosi e non ferrosi.
    Servizi ambientali per il Centro-Italia
    Forte della posizione strategica nel centro geografico della Penisola, questo nuovo “sportello”
    per servizi ambientali professionali, comprensivi di gestione rifiuti, intermediazione,
    consulenza aziendale, bonifica di siti contaminati e rimozione amianto, si rivolge al territorio
    del reatino e non solo.

Le attività previste:
L’impianto garantirà per il territorio le seguenti attività:
– Demolizione (autoveicoli e motoveicoli) per operazioni di stoccaggio, messa in sicurezza e demolizione, pressatura – richiamate, nel D.Lgs. 24 giugno 2003 e nell’art. 231 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 – e gestione dei rifiuti derivanti dalle attività connesse nel rispetto dei criteri definiti per il deposito temporaneo dall’art. 183 del medesimo D.Lgs. 152/2006;
– Rottamazione di apparecchiature fuori uso (Raee) contenenti sostanze pericolose e loro componenti, che svolgono unicamente operazioni di stoccaggio e reimpiego;
– Rottamazione per il recupero, riciclo, reimpiego di apparecchiature fuori uso (Raee) e loro componenti, non contenenti sostanze pericolose;
– Rottamazione per il recupero, riciclo, reimpiego di rifiuti non pericolosi (rottami metallici), nelle tipologie di cui al D.M. 5 febbraio 1998.


Pomili Demolizioni Speciali Srl, hub di economia circolare per vocazione e “core business”, ha la sua sede storica a Monterotondo Scalo, a pochi passi da Roma, e conta su un organico di circa 40 dipendenti, collaboratori esterni e consulenti, la forza primaria che ha reso possibile la crescita della società in termini di competenze, servizi, qualità e sicurezza. L’azienda ha sempre investito in nuove risorse e attrezzature proprie di un’industria 4.0 e oggi opera in tutta Italia ed è in costante aggiornamento in relazione alle esigenze del mercato e a un quadro normativo in frequente evoluzione.


“Questo impianto sarà un luogo in cui le imprese e la comunità potranno incontrarsi collaborare per trovare soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti e l’utilizzo delle risorse. Siamo pronti a lavorare per il territorio e impazienti di vedere realizzare insieme a chi qui vive e opera. Dopo quarant’anni di attività nella sede di Monterotondo, forti della nostra vocazione per l’economia circolare, avviamo un nuovo capitolo” – ha commentato Luigi Pomili, presidente del C.d.A. di Pomili Demolizioni Speciali Srl.

Il nuovo impianto per i rifiuti a Cittaducale sarà gestito da una storica azienda di Monterotondo

Redazione de ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi