VisitMentana: l’evento esclusivo per professionisti del turismo a Mentana

VISITMENTANA AULA CONVEGNI PIENA DI GENTE

VisitMentana – Nella giornata di mercoledì 15 febbraio 2023 a Mentana, in provincia di Roma, si è tenuto l’evento esclusivo #VISITMENTANA in cui guide turistiche, associazioni, enti legati al settore del turismo che operano su Roma e provincia, hanno potuto conoscere l’offerta turistico-culturale del polo culturale Mentana.

VisitMentana: un evento per professionisti del turismo a Mentana

La mattinata è iniziata, in Sala conferenze presso la Biblioteca Carlo Magno di Mentana, con l’introduzione dell’assessore alla cultura Barbara Bravi.

“Abbiamo lavorato molto per sistemare i nostri musei, quello Archeologico e quello Garibaldino. In particolare per quest’ultimo non era mai stato fatto nulla. Adesso va molto meglio, abbiamo restaurato molte camicie, aperto una sala multimediale, e iniziato un’opera di sponsorizzazione. Lo aprivano su richiesta…una follia.

In piena pandemia abbiamo poi aperto il museo archeologico, all’interno della Galleria Borghese. I pezzi sono stati recuperati, e provengono anche da collezioni private, come la Fondazione Zeri. Il museo raccoglie ciò che era sparso nei nostri edifici, e continua ad accogliere nuovi reperti anche derivanti da sequestri. È stato fatto un lavoro faticosissimo.

Inoltre qui è presente la Sala Scientifica, aperta in occasione di eventi”. – ha introdotto la Bravi.

Segue l’intervento di Serena Pandolfi, consigliera comunale di Mentana, delegata al turismo:

“Da oltre un anno ho l’onore di collaborare con l’ufficio cultura di Mentana. Un enorme lavoro è stato fatto, sia pratico che di immaginazione. Abbiamo cercato di affiancare una progettualità specificatamente legata al turismo. Cerchiamo di mettere insieme tutto il lavoro unito all’indotto della città, e di raccontare tutto ciò anche fuori dalla città.

Oggi iniziamo con voi un percorso che speriamo sia lungo, e proficuo. Siamo convinti che Mentana abbia una grandissima potenzialità”.

L’ultimo intervento è di Alessandro Bellucci che ha presentato l’aula scientifica e le attività ad essa correlate.

“L’obiettivo è farlo diventare un museo della scienza, visto che in Italia ce ne sono pochissimi. Stiamo cercando di farlo diventare uno spazio non solo per bambini ma anche per adulti. Alle attività associamo degli eventi, come la Giornata dedicata a Margherita Hack, con l’evento “alla scoperta delle Galassie”. – conclude Bellucci.

https://buildingproduction.net/

VisitMentana: Biblioteca, Aula Scientifica, Forno e Musei del Polo Culturale Mentana

La visita è iniziata proprio dall’aula scientifica, dove Alessandro ha mostrato ai partecipanti i vari esperimenti, intrattenendoli con delle domande.

Dopo la tappa presso uno dei Forni più noti del luogo, I Sapori del Borgo, dove le guide hanno potuto scoprire i segreti del prodotto tipico di Mentana, la ciambella a cancello, Sara Paoli, direttrice del MUCAM, ha guidato il gruppo fino al Museo Civico Archeologico di Mentana e dell’Agro Nomentano. Dopo una breve introduzione e la visione del video di presentazione, sono stati illustrati i pezzi più importanti della collezione. Le guide ospiti hanno fatto dunque molte domande pertinenti e di carattere pratico.

Stessa cosa per il Museo Garibaldino, dove il direttore Manuel Balducci ha introdotto il complesso dei tre luoghi, l’Ara-Ossario, il museo e la sala multimediale. Il gruppo è stato quindi condotto nei vari edifici: tra curiosità, dettagli storici interessanti, sono trascorse complessivamente 3 ore dall’inizio dell’evento. “Eppure sono volate” hanno affermato.
In conclusione, le guide turistiche sono tornate a casa con la shopper del Polo Culturale Mentana. All’interno: la mappa della città con i luoghi culturali segnalati, notebook per appunti, brochure dei musei e così via. Un kit pronto per chi progetterà un tour a Mentana: tutto firmato Polo Culturale Mentana.

La mattinata di sole si è conclusa tra complimenti e applausi. Dopo i saluti, moltissimi si sono fermati per il pranzo in uno dei ristoranti storici “Da Garibaldi” e nel caratteristico forno situato tra i due musei “I Sapori del Borgo“.

L’evento VisitMentana si replicherà nel futuro, l’invito dell’amministrazione è quindi quello di seguire gli aggiornamenti della Pagina Facebook del Polo Culturale Mentana.

https://buildingproduction.net/

IlTerritorio.net

Sara Petrino
Sara Petrino

Storica dell’Arte, Responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Mentana, Caporedattrice IlTerritorio.net

ALTRI ARTICOLI

Aeroporto di Fiumicino. All’asta gli oggetti smarriti, Tablet, I-Pad e molto altro a prezzi stracciati

È in corso l’asta degli oggetti smarriti all’Aeroporto di Fiumicino: tablet, iPad, occhiali e molto altro a prezzi stracciati Da qualche giorno c’è una notizia che sta facendo impazzire in molti. Si tratta di valigie con al loro interno occhiali, iPad, abbigliamento, tablet e molto altro che possono essere acquistati all’asta poiché trascorso molto tempo…

Castelchiodato. Incidente in zona cimitero, traffico bloccato

A Castelchiodato di Mentana in provincia di Roma è avvenuto questa mattina intorno alle 8:00 un incidente in zona cimitero. Sono intervenuti sul posto le Forze dell’Ordine e i soccorsi, l’eliambulanza. Non si conoscono attualmente i dettagli riguardanti l’incidente. Traffico attualmente ancora bloccato in zona cimitero di Castelchiodato in via Benedetto Croce. In attesa di…

Tivoli. Grave incidente, blocco totale della circolazione

A Tivoli in provincia di Roma altezza località Colli di Santo Stefano direzione Villa Adriana è appena avvenuto un gravissimo incidente per cui è stato reso necessario il blocco della circolazione. L’incidente è avvenuto circa un’ora fa. Da una prima ricostruzione sembra essersi verificato un frontale violentissimo. Sul posto sono intervenuti ambulanze, vigili del fuoco,…

Monterotondo. Muore Vincenzo Federico, ex vicepresidente della Protezione Civile di Monterotondo

La Protezione Civile di Monterotondo ha annunciato, due giorni fa, venerdì 17 marzo 2023, la prematura scomparsa di Vincenzo Federico, un ex-vicepresidente e socio storico, che ha dedicato anni alla sua opera di volontariato. La notizia ha scosso la comunità locale e ha suscitato un grande dispiacere in tutti coloro che conoscevano Vincenzo e apprezzavano…

Mentana. Un Garibaldi in mattoncini, folla al museo Garibaldino

Nella giornata di ieri, sabato 18 marzo 2023 è stato inaugurato al museo Garibaldino di Mentana un nuovo pezzo: non si tratta però di un cimelio di battaglia, ma del busto di Garibaldi in “Stile lego”, in mattoncini, fatto realizzare dal comune di Mentana dopo la vincita di un bando. Numerosi i presenti provenienti da…

Roma-Capena. Grave incidente tra due auto, tre feriti gravi

Due auto sono state coinvolte in un grave incidente avvenuto il 18 marzo 2023 intorno alle ore 14:20 sulla strada Provinciale per Capena km. 9,500, vicino a Roma. Le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora in corso di chiarimento, ma sembra che dopo lo scontro una delle vetture sia stata sbalzata fuori strada e si sia…


Commenta per primo

Rispondi