
In questi giorni a Mentana e a Castelchiodato, in provincia di Roma, si festeggia il Carnevale mentanese 2023, tornato con grande entusiasmo, dopo due anni di stop causa pandemia da Covid-19.
Gruppi mascherati, spettacoli circensi, letture in allegria, per una manifestazione che sta coinvolgendo l’intera città, tra la centralissima Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, il nuovo parco urbano Vinta Fiorenza, la Biblioteca Comunale Carlo Magno e Piazza Giacomo Matteotti di Castelchiodato.
La rassegna, organizzata dal Polo Culturale Mentana, insieme al Comune di Mentana, quest’anno prende il nome di “Baracca e… Burattino“, in occasione dei 140 anni dalla prima pubblicazione di “Le avventure di Pinocchio“.
Proprio su questa tematica, nella giornata di ieri, domenica 19, si è svolta la sfilata dei gruppi mascherati, dove hanno partecipato tutti i rioni mentanesi, dal Centro Storico alla Sargiatella, ai 5 Pini e Rione Moscatelli. Ogni rione ha proposto il suo carro e/o un gruppo tematico.
Così, tra grilli parlanti, balene, gatti, volpi, fatine, asini e gendarmi, quella di Domenica 20 febbraio è stata una giornata davvero entusiasmante che ha richiamato in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa tantissimi cittadini di Mentana e dei Comuni limitrofi.
La sfilata è stata preceduta dalla Banda Città di Mentana con le sue Majorettes, e si è conclusa al nuovo Parco Urbano Vinta Fiorenza. In conclusione, emozionante è stata la premiazione dei gruppi da parte del Sindaco Marco Benedetti, e il bellissimo spettacolo circense “Il circo in valigia” di Gianluigi Capone, che ha chiuso la manifestazione tra sorrisi e applausi.




Commenta per primo