
È morto poco fa a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore.
Aveva 84 anni.
Lo comunica il suo ufficio stampa. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere ecc.). Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica. Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere (2004, in collab. con G. Dotto), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022). Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi.
LA CARRIERA DI MAURIZIO COSTANZO
Costanzo aveva iniziato la carriera giornalistica all’età di 18 anni nel giornale Paese Sera. Negli anni ’60 aveva cominciato anche a svolgere il ruolo di autore radiofonico e sceneggiatore. E aveva lavorato anche nel mondo della musica: Costanzo è il co-autore del testo di ‘Se telefonando’, canzone portata al successo da Mina nel 1966.
Negli anni ’70 e ’80 Maurizio Costanzo era diventato uno dei volti più riconoscibili della televisione: prima alla Rai, con uno dei primi esempi di talk show, ‘Bontà loro‘, e poi con il passaggio a Mediaset e la conduzione della trasmissione che è diventata il suo più grande successo, il ‘Maurizio Costanzo Show‘, in onda dal 1982 al 2009 e poi dal 2015 a oggi. Un altro programma a cui Costanzo è stato legato a lungo è ‘Buona domenica‘, in onda dal 1985 al 1987 e poi dal 1991 al 2008.
Nel 1999 Costanzo venne nominato presidente di Mediatrade, la società del gruppo Mediaset dedicata alle fiction. Ma nel corso degli anni era tornato più di una volta a lavorare con la Rai, tra gli altri con lo show in seconda serata ‘S’è fatta notte’. Costanzo aveva lavorato anche in radio (l’ultima esperienza con Rtl 102.5 e il ‘Radio Costanzo Show’) e collaborato con diversi giornali. Uno dei suoi ultimi ruoli extratelevisivi è stato quello di responsabile delle strategie di comunicazione della Roma, squadra di cui era grande tifoso.
Fonte: Ansa.it , Dire.it
Commenta per primo