Giulia, fenice con stile – Donne Fenice

Giulia Ferri è un’imprenditrice, madre di due figli. Avvia la sua prima attività già negli anni Ottanta. Si diploma come grafica pubblicitaria e illustratrice, quando ancora era un lavoro manuale, e apre il suo studio con un’amica, poco dopo decide di intraprendere la sua strada come solista. Suo padre ha un’azienda di import export e lei vede una possibilità di carriera.

giulia ferri
Giulia Ferri

Grazie alle conoscenze lavorative del padre, arriva fino in Oriente e scopre un artigianato tessile, specializzato nei ricami che è ancora inesplorato nei settori della moda, oltretutto a basso costo rispetto il mercato italiano ed europeo. Giulia è giovane, ha voglia di scoprire e mettere all’opera le sue capacità, il suo lavoro le darà ottimi frutti. Infatti, grazie al suo talento creativo come illustratrice, riesce ad affiancarsi agli Uffici Stile di alcuni grandi nomi della moda italiana, tra cui Valentino e Furla.

Passano circa trent’anni, Giulia è una donna in carriera, una madre single che viaggia molto per lavoro, almeno due volte l’anno si reca in India. Intanto l’industria della moda cambia, servono sempre meno intermediari e la vita familiare la reclama. Giulia prima di essere un imprenditrice è una madre, che viene reclamata a gran voce dai figli, lei non può permettersi di ignorare la sua famiglia, per lei sono il bene più prezioso al mondo.

https://buildingproduction.net/

Decide di ridurre il lavoro e tenere solo i brand che capiscano le sue esigenze, nel frattempo i grandi marchi aprono le loro industrie manifatturiere all’estero, c’è in atto un grande cambiamento. Passa del tempo e Giulia non è più appagata del suo lavoro, perché la parte creativa, quella che maggiormente le dà soddisfazione viene meno, la burocrazia padroneggia.

Decide quindi, di rimettersi in discussione, vuole creare una sua linea, delle creazioni originali che siano di nicchia. Inizia dalle borse ma nota subito che il mercato è saturo, inizia a frequentare delle fiere per proporre i suoi modelli, e ha un intuizione: il grembiule. 

Giulia idea dei grembiuli secondo le esigenze dei clienti, ma è a Londra che durante una fiera riesce ad avere una dettagliata indagine di mercato, perché nel nord Europa il grembiule è un accessorio molto usato nei lavori artigianali. Proprio grazie alle richieste dei clienti che raccoglie, mette a punto delle collezioni diversificate in base al lavoro che devono compiere, aggiungendo estro e creatività con tessuti, dettagli e ricami personalizzati. 

Giulia mi spiega che, il fioraio e il panettiere hanno necessità diverse e che farli sentire a loro agio. Per cui offrendo un prodotto che valorizzi il loro brand, riconoscibile per divise personalizzate e non commerciali,  sia un ottimo modo per dare visibilità al marchio che rappresenta.

Giulia ti dedico 

Solo le persone forti sanno come organizzare le loro sofferenze in modo tale da sopportare solo il dolore più necessario.

Cit.
Emil Dorian

Logo

Description automatically generated with medium confidence Veronica Evangelisti

3478730063 veronicaevangelisti@gmail.com

Veronica Evangelisti
Veronica Evangelisti

Scrittrice di Fonte Nuova (RM). Cura la Rubrica “Donne Fenice” progetto nato dall’omonimo libro di Veronica Evangelisti, pensato per raccontare la storia di donne che durante la loro vita si sono trovate a combattere con il fato ma che ne sono uscite vincitrici. Veronica racconta nella sua rubrica il concetto di resilienza al femminile. 

IlTerritorio.net

https://buildingproduction.net/

Ripristino Poetico con Writer Monkey a Monterotondo, un grande successo

Domenica 4 giugno si è tenuto l’evento organizzato da Writer Monkey, la prima domenica di “ripristino poetico”. L’evento si è svolto insieme al Parco Ippoliti, a Monterotondo Scalo, in provincia di Roma, precisamente nella zona di Montegrappa. L’evento ha visto la partecipazione di grandi e piccini che hanno contribuito alla riuscita della giornata. In particolare,…

Un talent show a Mentana presso l’Istituto Comprensivo Città dei Bambini

A cura di Sara Petrino Foto: Paolo Ruscitti L’evento del Talent Show presso l’Istituto Comprensivo Città dei Bambini di Mentana ha offerto un pomeriggio indimenticabile, coinvolgendo numerose famiglie che hanno partecipato con entusiasmo alle esibizioni dei giovani talenti della scuola. Tenutosi il 26 maggio alle ore 17.30, lo spettacolo è stato caratterizzato da tanti fantastici…

Mentana. L’I.C. “Città dei Bambini” primo classificato al premio “Gesualdo Nosengo” al policlinico Gemelli

Domenica 28 Maggio si è celebrata, al Policlinico Gemelli, la XXII giornata nazionale del sollievo, la frase guida di questa giornata è stata “non tutte le malattie sono guaribili, ma ogni paziente deve essere curabile”. La hall del policlinico è stata scenario della manifestazione iniziata alle ore 9:00 grazie alla Celebrazione Eucaristica tenuta da S.E. Benoni…

Borgo in Fiore a Monterotondo, la città si riempie di colori

Borgo in Fiore a Monterotondo: un evento speciale Monterotondo (RM) si è riempita di colori e profumi nel corso dell’undicesima edizione di Borgo in Fiore. La storica rassegna e competizione ha preso vita nella splendida cornice del centro storico, coinvolgendo residenti e visitatori in una giornata dedicata alla bellezza dei fiori e delle piante. Fin…

Informazioni su Veronica Evangelisti 15 Articoli
Veronica Evangelisti, nata a Roma 08.10. 1983, diplomata all’ Istituto professionale Grafico Pubblicitario di Monterotondo. Le sue passioni sono l’arte, la lettura, la pittura, la cucina, la famiglia e camminare all’aria aperta, dove trova ispirazione per comporre poesie. Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo, Un Posto per Victoria. Nel 2019 escono le raccolte di racconti in collaborazione con altri autori, Ombre e I colori dell’anima. Nel 2020 esce il suo secondo romanzo Donne Fenice. Sotto il lock down dovuto al Covid-19 è diventata socio fondatori e vice presidente dell’Associazione Progetto Arca, per l’eco sostenibilità e solidarietà del territorio e dell’ambiente. Insieme a Roberta Carnevaletti sua compagna dai tempi della scuola, si sta divertendo a creare un mondo da esplorare, anche per i piccoli lettori. “Questo nuovo mondo mi sta dando felicità.”

Commenta per primo

Rispondi